Seguici su

Caffè

La ricetta delle lingue di gatto al caffè per guarnire i dolci

Piccole, sottili e aromatiche: le lingue di gatto al caffè rendono ogni dolce un capolavoro

Le lingue di gatto sono dei biscotti tipici del Piemonte, ma ormai sono diventati talmente famosi da essere preparati in tutta Italia. Il loro nome, ovviamente si deve alla forma e il loro impiego tipico è nella variegata pasticceria da tè, ma noi oggi le prepariamo aromatizzate al caffè e un po’ più piccole del normale, in modo che le possiate utilizzare per guarnire torte o completare coppe di crema al cioccolato o al mascarpone, oppure gelati. Se, poi, ne unite due con della nutella o della confettura di arance, saranno un dolce perfetto per il dopo pasto.

Ingredienti

    120 g di farina
    120 g di burro
    100 g di zucchero a velo
    4 albumi d’uovo
    1 bustina di vanillina
    2-3 cucchiai di caffè in polvere

Preparazione

In una terrina lavorate con un cucchiaio di legno il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso, poi incorporate poco alla volta un etto di farina setacciata con la vanillina e il caffè e alla fine gli albumi montati a neve ferma.

Mettete l’impasto in un a tasca da pasticcere a bocchetta liscia e adagiate sulla placca da forno foderata dei bastoncini di circa 3 cm (la metà delle lingue di gatto che preparereste per mangiarle così e non per guarnizione).

Infornate a 200° per 8 minuti circa fino a che si coloriranno sui bordi, poi sfornate e lasciate freddare prima di utilizzarle per le vostre torte o i vostri dessert al cucchiaio.

Foto | Flavia Conidi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...