Seguici su

Ingredienti

La zuppa di ceci in zimino alla genovese

La zuppa di ceci in zimino è una ricetta tipica che ci arriva dalla città di Genova: la Liguria ci riserva sempre tantissime tradizioni gastronomiche da copiare per i nostri piatti di tutti i giorni.

zuppa di ceci in zimino

La zuppa di ceci in zimino è una ricetta della tradizione gastronomica ligure e in particolare del capoluogo di regione, vale a dire della città di Genova. Si tratta di un primo piatto gustoso e semplice da preparare, ideale per celebrare i sapori dell’autunno e anche per poter avere in tavola un piatto caldo e rigenerante.

La zuppa di ceci è un classico per le nostre tavole autunnali e invernali, perché ci propone il calore della buona cucina di una volta. La zuppa di ceci in zimino, tipica ricetta genovese, può essere consumata da sola, ma rigorosamente calda, oppure in accompagnamento a crostini di pane. A voi la scelta!

Ecco come preparare una perfetta zuppa di ceci in zimino:

Ingredienti della zuppa di ceci in zimino

    250 grammi di ceci secchi
    1 cipolla
    1 spicchio d’aglio
    1 costa di sedano
    3 pomodori maturi
    300 grammi di bietole
    20 grammi di funghi secchi
    olio extravergine d’oliva
    sale

Preparazione della zuppa di ceci in zimino

Mettete a bagno i ceci per 24 ore.

Lessate i ceci in acqua salata per 3 ore.

Fate un soffritto con la cipolla affettata e l’olio, il sedano tritato e i funghi ammollati e strizzati.

Aggiungete i pomodori pelati senza semi.

Aggiungete le bietole tagliate a strisce.

Aggiungete i ceci scolati e fate cuocere il tutto per 10 minuti.

Aggiungete alcuni mestoli dell’acqua di cottura dei ceci.

Salate, fate bollire e servite caldo.

Via | Accademiacucinaitaliana

Foto | da Pinterst di foodlockers

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...