Seguici su

Dolci

La ricetta del Panettone mignon per un Buon Natale

Il panettone mignon è una versione sfiziosa e piccolina del classico dolce delle feste, ecco come prepararlo in casa

Stanchi dei soliti panettoni tradizionali che di anno in anno sono sempre uguali? Ecco la ricetta per fare dei panettoni mignon, dei dolci monoporzione che potete personalizzare in base ai gusti dei vostri ospiti, ad esempio aggiungendo una ganache al cioccolato fondente o bianco, oppure una decorazione con pasta di zucchero ecc. Vediamo insieme come fare in casa i panettoncini di Natale, perfetti anche da mettere nel Calendario dell’Avvento.

Ingredienti

    Per il polish:
    7 gr di lievito di birra
    150 gr di farina manitoba
    250 ml di latte
    1 cucchiaino di miele
    Per l’impasto:
    325 gr di farina manitoba
    40 ml di miele
    100 gr di gocce di cioccolata
    2 arance biologiche
    75 gr di burro
    6 gr di sale fino
    1 uovo (+ un tuorlo)
    60 gr di zucchero

Preparazione

Prendete un bicchiere e mettete il latte, scaldatelo nel microonde e poi scioglieteci dentro il lievito, versatelo in una ciotola e poi unite la farina e il miele, impastate bene, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare per 40 minuti. Nel frattempo mettete le gocce di cioccolato in freezer.

Riprendete il polis e mettetelo in una planetaria su cui avrete montato la foglia, aggiungete la farina, lo zucchero, il miele, l’uovo, la scorza di arancia e il sale, impastate bene e poi sostituite la foglia con il gancio e continuate e impastare fino a quando il composto si staccherà perfettamente dalle pareti della ciotola, incorporate il burro a pomata poco per volta e continuate a impastare. Mettete il composto in una ciotola una di olio di semi, coprite con la pellicola e fate riposare per due ore dentro il forno spento con la luce accesa.

Riprendete l’impasto e incorporate le gocce di cioccolato. Dividete il composto in 6 – 8 porzioni e fate delle palline, mettetele negli appositi stampi di carta per i panettoncini e proseguite con la lievitazione nel forno spento, sempre con la luce accesa, per almeno altri 90 minuti, l’impasto deve arrivare quasi al bordo. Cuocete i panettoncini in forno caldo a 180°C per 20 – 25 minuti, dopo i primi 18 minuti copriteli con l’alluminio per evitare che si scurisca troppo la superficie.

Potete lasciare i panettoni mignon così e decorarli con un po’ di zucchero a velo vanigliato, in alternativa potete farcirli con creme e marmellate, panna montata oppure impreziosirli con una colata di cioccolato fondente fuso con un po’ di panna.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...