Seguici su

Ricette di Natale

L’aragosta in bellavista con la ricetta per il pranzo di Natale

La ricetta per un secondo piatto di pesce perfetto da preparare per Natale: l’Aragosta in bellavista. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

L’Aragosta in bellavista è un secondo piatto a base di pesce molto saporito che viene generalmente preparato in occasione delle feste di Natale, soprattutto durante cene sontuose in compagnia di amici dal palato esigente.

In questa particolare ricetta l’aragosta viene servita in un grande piatto da portata tagliata a metà e con la coda tagliata in medaglioni che verranno poi utilizzati come decorazione. Ma scopriamo ora come realizzarla con tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo (secondo Sale e Pepe).

Ingredienti

    aragosta, 1kg
    cipolla, 2
    carota, 2
    carotina, 2
    sedano, 1 costa
    prezzemolo, un ciuffetto
    pane in cassetta
    burro
    lime, 4
    tartufo nero, 1
    gelatina
    alloro, 1 rametto
    cerfoglio
    foglie di porro
    sale, pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dall’aragosta: mettetela sopra ad un’asticella di legno, quindi legate la coda con lo spago da cucina; piegate poi le antenne sul guscio e legatele.

Prendete ora una casseruola grande e dai bordi molto alti e fatevi cuocere all’interno 3 litri di acqua insieme alle cipolle, il prezzemolo, l’alloro, la costa di sedano e un pizzico di sale e pepe. Raggiunto il bollore, proseguite con la cottura per un’altra decina di minuti circa, quindi immergete nel liquido l’aragosta a testa in giù.

Proseguite con la cottura del crostaceo per circa mezz’ora, quindi spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare nel suo brodo. Una volta raggiunta la temperatura ambiente, scolate l’aragosta e riponetela sopra ad un piano da lavoro, quindi tagliatela a metà lungo la pancia con l’aiuto i un paio di forbici. Rimuovete anche l’asticella in legno.

Mettete ora l’aragosta con la pancia rivolta verso l’alto e asportate la polpa della coda del crostaceo facendo attenzione a mantenerla intera, quindi tagliatela realizzando dei medaglioni tagliando in corrispondenza degli anelli.

Prendete ora il pane in cassetta e privatelo della crosta; tagliatelo poi in senso trasversale e adagiate le fette sopra ad un piatto da portata: riponete poi sopra il crostaceo intero.

Procedete ora con la preparazione della gelatina: non appena avrà raggiunto la densità dell’olio, spennellatela sopra i medaglioni, quindi riponete il tutto a solidificare in frigorifero.

Nel frattempo, nella pancia dell’aragosta riponete il burro tagliato a fiocchetti. Disponete poi sopra al piatto anche i medaglioni di aragosta decorandoli nel modo che più vi piace.

Ultimiamo con la guarnizione: lessate le carotine a dadini e tagliate i lime a metà privandoli della polpa interna con uno scavino. Riempite i gusci degli agrumi con le carotine a dadini, il cerfoglio e la gelatina, quindi riponete in frigorifero finché non si saranno ben solidificato. Utilizzateli poi per la decorazione del piatto insieme alle foglie di porro.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...