Seguici su

Dolci

La gubana con la ricetta originale portafortuna per Capodanno

La gubana è una ricetta tipica della regione del Friuli ed è un dolce che si prepara per l’ultimo giorno dell’anno, come porta fortuna per il nuovo anno che sta per cominciare.

gubana

La gubana è un dolce tipo delle Valli del Natisone in Friuli Venezia Giulia: è un dolce di Natale, di Capodanno e di ogni altro periodo di festa. E’ una pasta dolce lievitata con ripieno di noci, uvetta, pinoli, liquore e ha la classica forma della chiocciola. E’ un dolce che si cuoce al forno e pare che porti fortuna se servito in tavola nell’ultima notte dell’anno. Per questo motivo nel cenone di Capodanno non può assolutamente mancare.

La gubana non è semplicissima da preparare e non è nemmeno una ricetta veloce per un dolce delle feste last minute: se la base della torta deve lievitare in almeno due passaggi, il suo ripieno deve riposare per un giorno intero. Calcolate bene i tempi, dunque!

Ingredienti della gubana

    Per la pasta
    220 grammi di farina
    60 grammi di burro
    50 grammi di zucchero
    20 grammi di miele
    1 uovo
    30 grammi di tuorlo
    40 grammi di latte
    10 grammi di lievito di birra
    2 grammi di sale

    Per il ripieno
    140 grammi di gherigli di noce
    60 grammi di zucchero
    60 grammi di uvetta
    40 grammi di amaretti
    30 grammi di biscotti secchi
    30 grammi di pinoli
    20 grammi di burro
    mezzo limone
    rum
    grappa di prugne
    sale
    1 albume

Preparazione della gubana

Cominciamo preparando la pasta: disponete a fontana 170 grammi di farina, versando al centro il lievito di birra diluito nel latte tiepido, un cucchiaino di zucchero, l’uovo e il tuorlo, un pizzico di sale.

Lavorate l’impasto per ottenere una pasta morbida e lasciatolo lievitare per un’ora.

Aggiungete poi la restante farina, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero avanzato.

Lavorate l’impasto e fate lievitare per altri 30 minuti.

Possiamo preparare il ripieno: mettete l’uvetta a bagno nel rum.

Fate caramellare 30 grammi di zucchero con un cucchiaio d’acqua e una goccia d’aceto, aggiungete 50 grammi di noci e mescolate.

Versate poi il composto su un ripiano spennellato d’olio e fate raffreddare.

Fate dorare i pinoli nel burro e fate raffreddare.

Tritate amaretti e biscotti secchi.

Tritate le noci caramellate e le noci avanzate.

Mettete tutto in una ciotola, unendo l’uvetta strizzata, i pinoli con il loro burro, la buccia grattugiata del limone, il sale, il resto dello zucchero.

Bagnate con il liquore e mescolate per ottenere un impasto umido.

Fate riposare al fresco per un giorno intero.

Prepariamo la gubana: stendete la pasta a rettangolo, con misure 20×30 centimetri. Distribuite sopra il ripieno con ciuffetti di burro morbido.

Arrotolate la pasta come se fosse uno strudel, chiudete le estremità.

Prendete il lembo di destra alzatelo e piegatelo all’interno e avvolgete il dolce.

Mettete il dolce in uno stampo imburrato e fate lievitare.

Quando avrà raddoppiato il suo volume, spennellate la superficie con l’albume sbattuto e cospargete di zucchero semolato.

Cuocete in forno caldo a 160 gradi per un’ora.

Via | Cucchiaio

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...