Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cos’è la granola e come farla con la ricetta light

I consigli di Blogo per fare in casa la granola con la ricetta light, un mix di cereali e frutta per iniziare la giornata con ottimismo e gusto!

La granola è una delle ossesioni food del momento, in pratica consiste nell’arte di fare in casa i cereali, mescolare vari ingredienti per creare il mix perfetto che incontra i nostri gusti e che ci fa sentire felici di alzarci al mattino. La granola si può fare in tanti modi diversi, in linea di massima ci sono fiocchi d’avena, frutta secca ed essiccata, uno sciroppo fatto con acqua, miele e zucchero e poi un aroma a vostra scelta, ad esempio vaniglia, cannella ecc. Vediamo insieme come fare la granola con la ricetta light.

Ingredienti

    250 gr di fiocchi d’avena
    2 cucchiai di zucchero di canna
    2 cucchiai di olio di semi
    4 cucchiai di sciroppo d’acero o miele
    100 ml di acqua
    2 cucchiaini di estratto di vaniglia
    150 gr di frutta secca mista (noci, nocciole, mandorle ecc)
    30 gr di frutta disidratata (uvetta, mirtilli, albicocche ecc)
    1 pizzico di sale

Preparazione

Prendete una pentola e mettete dentro l’acqua, lo zucchero, lo sciroppo d’acero (o il miele) e l’olio di semi, mescolate bene tutto e poi accendete il fuoco, portate a ebollizione e fate sobbollire per circa 5 minuti. Accendete il forno a 150°C e fatelo scaldare.

Nel frattempo in una ciotola spaziosa mettete i fiocchi d’avena, la frutta secca tritata grossolanamente al coltello e il sale, mescolate bene con un cucchiaio e poi versate dentro lo sciroppo e l’estratto di vaniglia e continuate a mescolare. Foderate una teglia grande (o due teglie più piccole) con la carta da forno e mettete la vostra granola disponendola su un unico strato.

A questo punto inizia la fase più delicata, mettete la vostra granola in forno e cuocetela per circa 40 minuti. Dovete mescolare ogni 10 minuti altrimenti rischiate di carbonizzare tutto. 15 minuti prima di finire la cottura aggiungete anche la frutta disidratata, potete lasciare intera quella più piccola e tagliare a pezzetti quella più grande. Se volete una granola agglomerata la potete far raffreddare dentro il forno, se la preferite tradizionale dovete toglierla dal forno, mescolarla e farla raffreddare. La granola la potete riporre in un barattolo con la chiusura ermetica e si conserva per circa 2 – 3 settimane.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...