Seguici su

Ricette Bimby

La purea di fave secche con la ricetta per il Bimby

Come preparare con il Bimby la purea di fave secche: ottima da gustare con un filo di olio e del buon pane raffermo

La purea di fave secche rappresenta un piatto cremoso ed invitante adatto da preparare, in particolar modo, in questo periodo dell’anno. Se la tradizione vuole che in diverse regioni italiane venga servito insieme alla cicoria o alle biete, oggi ve lo propongo in veste solitaria, in modo che possiate scegliere in seguito come gustarlo. E’ ottimo, ad esempio, anche solo condito con un filo di olio, qualche scaglia di pecorino e del pane raffermo. Costituisce allo stesso tempo il condimento ideale per diversi primi piatti: provate ad unirlo agli spaghetti, vedrete che goduria.

La purea di fave secche si prepara con il Bimby. Operazione preliminare consiste nel mettere a bagno i legumi, la sera precedente e per un minimo di 12 ore, in acqua fredda. A questo proposito vi consiglio di provare anche il purè di fave fresche con poche calorie e le fave con pancetta e cipolla. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

300 gr di fave secche
300 gr di acqua
50 gr di olio
40 gr di scalogno
sale e pepe qb

Preparazione

Versare all’interno del boccale le fave secche (precedentemente messe a bagno in acqua fredda la sera prima), unire l’acqua, lo scalogno, del sale e del pepe: cuocere per 35 minuti a 90° velocità 1. Aggiungere quindi l’olio e continuare per 5 minuti a 100° velocità 4. Ottenuta una purea densa ed omogenea servirla ben calda irrorandola a piacere con un filo di olio. Si consiglia di controllare di tanto in tanto che il composto non si asciughi troppo. In questo caso unire ancora poca acqua.

Foto | Charles Haynes



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...