Seguici su

Ricette Festa del papà

Cosa cucinare per la Festa del papà insieme ai bambini

Come preparare assieme ai più piccoli una cena speciale per un papà speciale

Tra due giorni ricorrerà la Festa del papà, quella che per i bambini è davvero un’occasione speciale da trascorrere con i loro padri che, salvo rare e fortunate eccezioni, sono spesso meno presenti di noi mamme nella vita dei piccoletti.

A casa mia non facciamo eccezione purtroppo, quindi è un appuntamento che non possiamo mancare e che celebreremo con tutti i crismi la sera a cena perché ahinoi, quest’anno cade di giorno feriale. Di seguito, quindi, vi proponiamo qualche semplice ricetta da poter realizzare con i vostri figli per una cenetta senza troppe pretese, ma sicuramente realizzata con il cuore: abbiamo pensato a un’intramontabile lasagna con salsiccia e carciofi prima che termini la stagione, ma anche a una pizza per i papà che amano il piatto unico (e poi ai bambini impastare piace così tanto), ma non ci si può astenere dal dolce, quindi ecco la torta al caffè che si può preparare seguendo la stessa ricetta anche al cioccolato, per i più goderecci.

Lasagne carciofi e salsiccia

Lasagne carciofi e salsiccia

Ingredienti

    10 carciofi
    2 salsicce
    mozzarella a pezzettini
    parmigiano grattugiato q.b.
    besciamella
    lasagne già pronte

Preparazione

Tagliate i carciofi ben puliti a fettine sottili e cuoceteli in padella con poco olio; prima di terminare la cottura unite anche le salsicce a tocchetti. Una volta pronte, spegnete il fornello e a freddo, mescolate la besciamella.

Iniziate a montare la lasagna nella teglia: partite con uno strato di pasta, poi l’impasto di besciamella, la mozzarella, il parmigiano e di nuovo la pasta, fino a esaurimento degli ingredienti e terminando con la pasta, poca mozzarella e tanto parmigiano che gratinerà in forno a 200° per un’oretta circa.

Pizza alla diavola

Pizza alla diavola

Ingredienti

    500 g di pasta da pane
    400 g di passata di pomodoro
    250 g di mozzarella
    150 g di salamino piccante
    5 cucchiai d’olio
    1 cucchiaio di origano
    10 g di farina
    olio aromatizzato al peperoncino e sale q.b.

Preparazione

Infarinate leggermente la spianatoia e stendetevi la pasta da pane in una sfoglia da 1 mm, eventualmente aiutandovi con un mattarello. Una volta stesa, adagiate la pasta in una teglia unta d’olio, poi copritela con la passata di pomodoro e infornatela a 220° per 10 minuti.

Intanto sgocciolate la mozzarella e tagliatela a dadini, private le fettine di salame della pelle e cospargete uniformemente con questi ingredienti la pizza una volta fuori dal forno, poi insaporite con origano e sale e infornate per altri 20 minuti. Una volta sfornata, condite con olio aromatico a crudo prima di servirla.

Torta alla crema di caffè

Torta al caffé

Ingredienti

    Per la pasta:
    80 g di zucchero
    50 g di fecola di patate
    50 g di burro
    6 uova
    30 g di mandorle pelate
    1 cucchiaio di gelatina di albicocche
    20 g di farina
    Per la crema:
    1 albume d’uovo
    50 g di zucchero
    85 g di burro
    1 cucchiaio di caffè solubile
    Per lo sciroppo:
    50 g di zucchero
    1 cucchiaio di liquore al caffè
    Per la guarnizione:
    200 g di zucchero a velo
    1 albume
    1 cucchiaino di caffè solubile
    20 g di chicchi di caffè

Preparazione

Tritate le mandorle; intanto lavorate i tuorli con lo zucchero e unite poco alla volta la fecola, le mandorle e 30 g di burro a pezzetti, amalgamate bene e poi incorporate anche gli albumi montati a neve. Distribuite il composto in una teglia e infornate a 160° per 40 minuti.

Intanto preparate la crema sciogliendo il caffè con 2 cucchiai d’acqua, unite 30 g di zucchero, portate a ebollizione e cuocete per 5-6 minuti. A parte montate a neve l’albume con lo zucchero rimasto, versatevi la crema a filo calda e lavorate così il composto finché non si sarà freddato; poi unite il burro a pezzetti e lavorate ancora.

È arrivato il momento di preparare lo sciroppo versando lo zucchero in 1 dl d’acqua e mettendolo a bollire sul fuoco per un minuto, mescolando ogni tanto, quindi togliete dal fuoco, fate freddare e unite il liquore al caffè.

Tagliate la torta in 2 strati orizzontali, spennellatene un disco con lo sciroppo al caffè, stendetevi sopra la crema e sovrapponete il secondo disco di pasta, spalmato con lo sciroppo rimasto. Alla fine spennellate con la gelatina di albicocche sciolta in un cucchiaio d’acqua bollente.

Infine preparate la guarnizione sciogliendo una tazzina di caffè solubile in un cucchiaio d’acqua tiepida, poi mescolate l’albume con qualche goccia di caffè e aggiungete poco per volta lo zucchero a velo, quindi mescolate fino a ottenere una crema morbida.

Ricoprite il dolce con la glassa al caffè stesa con una spatola e tenetelo in luogo fresco per farla solidificare. Unite alla glassa il restante caffè e mettetela in una tasca da pasticcere con la quale potrete guarnire la torta a piacere, magari scrivendo “ti voglio bene papà”. Completate la guarnizione con i chicchi di caffè.

Foto | ben
Foto | Jessica Merz
Foto | Garrett Ziegler

Foto | Stijn Nieuwendijk

Cosa cucinare per la Festa del papà insieme ai bambini

[blogo-gallery id=”168557″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...