Seguici su

Letture

Salone di Torino 2015: il cibo raccontato dai libri per bambini

“Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare?” è il titolo del libro che ha vinto la sezione “Crescere con i libri” del progetto Nati per leggere che ha avuto come tema: “Storie per tutti i gusti. Il cibo raccontato dai libri per bambini”

Il Premio nazionale Nati per Leggere è giunto quest’anno alla sua sesta edizione e, come da tradizione, si concluderà al Salone del Libro di Torino: giovedì 14 maggio, primo giorno della kermesse torinese, ci sarà la premiazione dei migliori testi per bambini e dei progetti di promozione alla lettura per la fascia 0-6 anni.

Per quel che riguarda la sezione Crescere con i libri – che riguarda il libro migliore per bambini dai 3 ai 6 anni – il tema è: Storie per tutti i gusti. Il cibo raccontato dai libri per bambini. Il vincitore è Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare? di Jane Yolen e Mark Teague (Il castoro, 2014) e la motivazione della vittoria è la seguente: “perché tra i dieci titoli finalisti, una giuria di oltre quattromila bambini lo ha decretato vincitore, trovando in questo titolo il giusto punto di incontro tra divertimento e apprendimento, realtà e fantasia, semplicità e ricchezza di stimoli, per andare oltre il dettato delle pagine”.

Gli altri titoli in concorso sono i seguenti (e, anche se non hanno vinto, vale la pena leggerli):

  • La Gallinella Rossa di Pilar Martínez e Marco Somà (Kalandraka, 2014)
  • Ciao! Mi chiamo Zu Coniglio di Ludovica Cupi (Clichy, 2014)
  • Fiabe per occhi e per bocca di Roberto Piumini ed Emanuela Bussolati (Einaudi Ragazzi, 2001)
  • L’amico del piccolo tirannosauro di Florence Seyvos e Anais Vaugelade (Babalibri, 2013)
  • La carota gigante di Satoe Tone (Kite, 2013)
  • L’orco che mangiava i bambini di Fausto Gilberti (Corraini, 2012)
  • Il signor formica di Romina Panero, Simona Gambaro e Paolo Racca (Artebambini, 2009)
  • La frittata di Guido Quarzo e Anna Vivarelli (Interlinea, 2011)
  • Piccolo pisello di Amy K. Rosenthal (Zoolibri, 2014)

I dieci finalisti sono stati selezionati dal comitato organizzatore del Premio sulla base delle proposte e segnalazioni fornite dalle librerie e dalle biblioteche delle città partecipanti per il 2015: Torino, Roma, Iglesias-Carbonia, Monza, Foggia e Napoli.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...