Seguici su

Formaggi

Meglio ricotta o mozzarella? Cosa scegliere se si è a dieta

Quando si è dieta è meglio la ricotta o la mozzarella? Ecco una piccola guida per capire a cosa è meglio rinunciare per ritrovare la forma

ricotta o mozzarella

I latticini sono spesso banditi dalle diete dimagranti perché considerati troppo calorici, in realtà questo vale solo per alcuni prodotti che sono oggettivamente molto grassi, il dibattito più acceso è sempre tra ricotta e mozzarella, cosa è meglio? Quale dei due alimenti è più indicato per una dieta?

La ricotta non è un formaggio ma un latticino ottenuto con gli scarti del latte, ovvero il siero. In linea generale la ricotta ha poche calorie e pochi grassi ma bisogna prestare attenzione agli ingredienti. La ricotta pura è davvero leggera ma in quelle industriali aggiungono molto spesso il latte o la crema di latte (cioè la panna) per renderla più vellutata e con un sapore più delicato. Quindi leggete sempre le etichette e chiedete sempre di consultare l’albo degli ingredienti, è un vostro diritto. La ricotta vaccina ha il 10,9 % di grassi per un totale di 146 kcal per 100 gr, la ricotta di pecora 11,5% di grassi e 157 kcal per 100 gr, infine la ricotta di bufala contiene il 17,3% di grassi e 212 kcal per 100 gr.

La mozzarella è un latticino ma è abbastanza leggero perché contiene circa 220 kcal per 100 gr di prodotto, è compatibile con una dieta ipocalorica a patto di non esagerare. La mozzarella di bufala è un po’ più calorica con le sue 290 Kcal ma ha un indice glicemico più basso, quindi va valutato cosa è meglio caso per caso. La mozzarella vegan fatta con il latte di soia contiene invece 220 kcal circa.

Consumate sia mozzarella che ricotta ma al massimo una-due volte alla settimana e restate nelle porzioni prestabilite, quindi sui 120- 140 gr.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...