Seguici su

Distillati

La crema di liquirizia fatta in casa con la ricetta semplice

Come si prepara la crema di liquirizia? Ecco la ricetta facile per poterla realizzare comodamente a casa, per stupire gli ospiti.

crema di liquirizia fatta in casa

Come si prepara la crema di liquirizia? Se state cercando una ricetta per riproporre anche a casa questa prelibatezza, ecco a voi un modo semplice ed efficace per poter stupire i nostri ospiti, con un gusto intenso e unico, che saprà regalare ai nostri commensali un piacevole ricordo della cena che hanno consumato a casa nostra.

Sicuramente un digestivo unico nel suo genere, proprio come il liquore alla liquirizia fatto in casa. Potete anche pensare di realizzare questa ricetta come regalo per una persona che saprete gradirà un prodotto così particolare fatto con le vostre mani: non dovrete far altro che imbottigliare la crema di liquirizia in bottigliette decorate, donandole con un bel fiocco e le indicazioni sulla consumazione e sulla data di preparazione.

Ingredienti della crema di liquirizia fatta in casa

    500 grammi di latte
    250 grammi di panna fresca
    400 grammi di zucchero
    50 grammi di liquirizia
    100 grammi di alcol a 95 gradi per fare i dolci

Preparazione della crema di liquirizia fatta in casa

Mescolate insieme la liquirizia con lo zucchero, amalgamando con cura i due ingredienti.

Fate scaldare il latte con la panna, aggiungendo poi la polvere di liquirizia con lo zucchero: fate sobbollire per qualche minuto, ricordandovi di mescolare con cura gli ingredienti.

Fate raffreddare la crema ottenuta.

Aggiungete l’alcol.

Conservate la crema di liquirizia in frigorifero.

Dopo 10 giorni, la crema di liquirizia fatta in casa è pronta per essere servita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...