Seguici su

Cuochi e Chef

La torta zucca e cioccolato di Ernst Knam: ecco la ricetta

Ricetta e istruzioni per preparare in casa la torta zucca e cioccolato di Ernst Knam, un dolce squisito e irresistibile

La torta di zucca e cioccolato di Ernst Knam

La torta di zucca e cioccolato di Ernst Knam è un dolce speciale e buonissimo che potete preparare in questi mesi autunnali in cui la zucca è la protagonista della nostra tavola. Ernst Knam ci propone una crostata con una base al cacao farcita con una crema morbida con la zucca e una voluttuosa di cioccolato fondente, il dolce è poi decorato con pistacchio e sale di maldon.

Ingredienti

    Per la frolla al cacao:
    150 burro
    150 zucchero
    1 uovo
    280 gr di farina
    1 baccello di vaniglia
    6 gr di lievito in polvere
    25 gr di cacao amaro
    2 gr di sale
    Per la crema alla zucca:
    275 g di polpa di zucca
    250 gr di pasta di mandorle
    0.6 ml di liquore strega
    40 g di sciroppo di glucosio
    un pizzico di sale
    Per la crema pasticcera:
    2.5 dl latte
    15 g di farina
    1 baccello di vaniglia
    5 g di fecola
    40 g di tuorli
    50 g di zucchero
    Per la crema ganache:
    1.25 dl di panna
    190 g di cioccolato fondente
    Per guarnire:
    pistacchi
    sale di maldon

Preparazione

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174013/la-ricetta-della-torta-antica-di-ernst-knam”][/related]

Lavorate il burro freddo con lo zucchero, unite l’uovo, il sale sciolto in un cucchiaio d’acqua e poi mettete la farina setacciata con il cacao e il lievito. Impastate tutto, formate un panetto e fatelo riposare in frigo per quattro ore.

Cuocete la zucca al vapore, frullatela e poi mescolatela con la pasta di mandorle, il liquore, il glucosio ed il sale. Scaldate il latte in un pentolino, nel frattempo in una ciotola lavorate le farine con lo zucchero e man mano aggiungete i tuorli, mescolate con le fruste e poi incorporate il latte a filo. Cuocete la crema e mescolatela con le fruste fino a quando si sarà addensata.

Scaldate la panna e portatela quasi ad ebollizione, spegnete e aggiungete il cioccolato fondente tritato, aspettate un minuto e poi mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo. Mescolate la crema pasticcera con la ganache fino ad avere una crema dal colore uniforme.

Stendete la frolla allo spessore di mezzo centimetro, poi mettetela in una teglia per crostate dai bordi alti, bucherellate il fondo e spalmate sopra la crema di zucca, coprite con la ganache e poi mettete i pistacchi e il sale di Maldon. Cuocete la crostata in forno caldo a 180°C per 40 minuti.

Foto | eknam
Fonte | peccatididolcezze



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...