Seguici su

Ricette Carnevale

La ricetta dei galani di Carnevale da seguire passo dopo passo

Il dolce per eccellenza di Carnevale… che ognuno fa a modo suo

Galani

I galani sono un grande classico tra le ricette di Carnevale che non solo ogni famiglia prepara a modo suo, ma ognuno praticamente chiama, anche, in modo diverso. Oltre a galani, si conoscono questi dolci fritti e buonissimi come cenci, crostoli, frappe, chiacchiere, bugie…anzi, se conoscete altri nomi vi prego di scriverceli così da arricchire la nostra collezione. Il godimento di quando si gustano, però, è ben noto a tutti…

Ingredienti

    1 kg di farina
    60 g di burro
    100 g di zucchero semolato
    5-6 uova
    4 cl di grappa
    1 pizzico di sale
    scorza di limone bio grattugiata
    olio per friggere e zucchero a velo q.b.

Preparazione

Sulla spianatoia ponete la farina a fontana e nel cratere centrale mettete le uova, il burro morbido e fatto a pezzetti, lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Cominciate a lavorare l’impasto dall’esterno verso l’interno fino a formare una palla di pasta che farete riposare almeno una mezz’ora (alcuni la mettono in frigo).

A questo punto stendete la pasta con il mattarello fino a ottenere una sfoglia spessa pochi mm; tagliate le strisce con la rondella e al centro di ogni galano praticate un piccolo taglio che migliora la cottura e quindi la fragranza.

Scaldate l’olio in una padella ampia o nella friggitrice e quando arriva a temperatura tuffatevi i galani per pochi secondi rigirandoli con l’aiuto di una pinza, facendo attenzione a non romperli. Una volta cotti, toglieteli dalla padella con l’aiuto di una schiumarola e fateli riposare su carta assorbente. Quando saranno tiepidi cospargeteli di zucchero a velo a volontà.

Foto | Alpha



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...