Seguici su

Campania

I migliori dolci di Pasqua napoletani da preparare in casa

Ecco alcuni dei più golosi dolci pasquali napoletani: dalla pastiera al casatiello, scopritene storia e ricette

[blogo-gallery id=”181949″ layout=”photostory”]

La tradizione partenopea è ricca di ricette di Pasqua piuttosto allettanti. Ogni festa, d’altronde, ha le proprie caratteristiche, ed il pranzo di Pasqua con le sue ricette imperdibili, non fa eccezione. In particolare, oggi, ci soffermiamo sulla categoria più amata dai golosi, quella che raggruppa i dolci.

Quando si parla di dolci napoletani la mente vola subito alla pastiera, che probabilmente è il simbolo della Pasqua partenopea. Tutti la conoscono: è un dolce di pasta frolla con un ripieno di ricotta, frutta candita, uova, zucchero e grano bollito nel latte. Questa la ricetta originale la cui più diffusa variante, non troppo cara ai tradizionalisti, prevede l’utilizzo della crema pasticcera.

Oltre che la versione salata, del casatiello esiste una variante dolce pronta a prendere per la gola chi se lo ritrovi davanti. A differenza del babà (come vedremo sotto) è un dolce lievitato ma asciutto, perfetto quindi per l’inzuppo nel latte e ideale da gustare a colazione. Prevede una preparazione piuttosto lunga e fatta di attese, ma proprio in questo risiede il segreto del suo successo. Una volta pronto va rigorosamente decorato in modo da renderlo perfetto per la festa: ricopritelo con la ghiaccia reale ed i diavulilli (ovvero i famosi confettini colorati di zucchero).

Altro dolce che non può assolutamente mancare in questa piccola rassegna dedicata a quelli napoletani è il babà: nato in Polonia, passato per la Francia e finalmente arrivato a noi attraverso un lungo viaggio, è caratterizzato da una pasta soffice e lievitata che viene dapprima cotta in forno e sucessivamente inzuppata in uno sciroppo a base di zucchero, acqua e rum. Vederlo in tavola è sempre una grande gioia.

Forse meno conosciuti rispetto agli altri, i taralli dolci napoletani rappresentano una preparazione povera, la cui nascita si deve all’esigenza, da parte di mamme, zie e nonne, di non fare andare perduti gli avanzi della pasta frolla della pastiera. Oggi non sono altro che delle ciambelline dal gusto semplice e dalla consistenza friabile insaporite con scorza di limone e, spesso, del liquore Strega.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...