Seguici su

Puglia

Come preparare le fave alla pugliese con la ricetta tradizionale

Un piatto che non può non essere preparato in questo periodo dell’anno: direttamente dalla tradizione regionale, eccole fave alla pugliese

Come preparare le fave alla pugliese con la ricetta tradizionale

Piatto di antiche origini, appartenente alla tradizione regionale, le fave alla pugliese rappresentano una portata allettante come poche, nonostante l’aspetto. Si tratta, infatti, di un purè di fave secche ottenuto facendole cuocere molto a lungo su fiamma bassa fino a quando si saranno sfatte diventando, appunto, una poltiglia, accompagnato con delle cicorie lesse e saltate in padella.

A base di ingredienti comuni e di stagione, si tratta di una di quelle pietanze capaci di rimettere al mondo. Accompagnatele con un bicchiere di buon vino ed avrete pronto un pranzo o una cena da ricordare.

Ingredienti

500 gr di fave secche
400 gr di cicorie
olio extravergine di oliva qb
sale
peperoncino rosso qb

Preparazione

Iniziare dal purè di fave: mettere queste ultime a bagno in acqua fredda la sera precedente. Il giorno dopo pulirle e sciacquarle bene, quindi trasferirle in una pentola unendo dell’acqua sufficiente a coprirle abbondantemente. Fare cuocere su fiamma bassa e non appena in superficie si inizierà ad intravedere una patina bianca, calcolare due ore di cottura su fiamma bassa.

Nel frattempo preparare la verdura: lavare le cicorie e farle lessare in acqua bollente salata per il tempo necessario. Unire nella pentola con le fave dell’olio ed il sale e mescolare bene con un cucchiaio di legno. Ottenuto il purè servirlo insieme alle cicorie lesse.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...