Seguici su

Dolci

I fichi mandorlati, la ricetta dal Salento

Come fare in casa i deliziosi fichi mandorlati tipici del Salento…

fichi mandorlati

I fichi mandorlati, chiamati anche fichi maritati, sono una ricetta tipica del Salento ed in particolare di San Michele Salentino, questi fichi fanno parte del presidio Slow Food e presentano il marchio De.co. (Denominazione comunale di origine). I fichi mandorlati sono formati da due fichi chiusi e 8 che al loro interno contengono mandorle, semi di finocchietto e scorza di limone. Vediamo insieme come preparare in casa i fichi mandorlati.

Ingredienti

    Fichi maturi
    Mandorle
    Scorza di limone bio
    Semi di finocchietto
    Foglie di alloro

Preparazione

Questa ricetta va fatta ad inizio agosto con i fichi maturi, meglio se a buccia verde. Lavate i fichi e tagliateli a metà lasciando unita la parte finale. Mettete questi fichi ad asciugare al sole, di solito si usano i graticci di canne, chiamati anche sciaje che sono dei vassoi fatti con le canne in modo da sostenere i frutti e far passare l’aria. I fichi vanno lasciati al sole e coperti con un telo per tenere lontani gli insetti, e vanno girati varie volte al giorno per farli essiccare in modo uniforme. I fichi vanno messi in casa la sera e se inizia a piovere.

Quando i fichi sono secchi, dopo circa una settimana, si devono farcire. Prendete un fico e mettete all’interno una mandorla intera tostata e non pelata, qualche seme di finocchietto selvatico e un pezzetto di scorza di limone, chiudete e sovrapponete sopra un altro fico in modo da formare un 8. Mettete i fichi in una teglia e fateli asciugare in forno a bassa temperatura (circa 100°C) per un’oretta. Mettete i fichi in un barattolo di vetro alternandoli con foglie di alloro, pur non avendo conservanti si mantengono perfettamente per 8 – 10 mesi.

Fonte | brindisiweb



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...