Seguici su

Abruzzo

La zuppa di cardi abruzzese con la ricetta della tradizione

Una zuppa imperdibile quella abruzzese di cardi: ecco come realizzarla secondo il procedimento tramandato da generazioni

La zuppa di cardi abruzzese con la ricetta della tradizione

Nonostante i cardi non vengano visti spesso di buon occhio per il loro aspetto non esattamente allettante, vi stupiranno all’interno di questa ricetta, un zuppa di cardi abruzzese realizzata secondo la ricetta della tradizione.

Trattasi di molto più che di una comune zuppa: ricca, allettante, da gustare calda, accoglie oltre che i cardi a pezzi, anche delle deliziose polpettine di carne ed una stracciatella di uova e formaggio. Curiosi di scoprire come prepararla? Continuate a leggere!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/150062/il-cardo-come-cucinarlo-in-5-ricette-facili”][/related]

Ingredienti

500 gr di cardi
2 limoni
farina qb
6 uova
250 gr di parmigiano grattugiato
2 fegatini di pollo
2,5 lt di brodo di carne
300 gr di polpa di maiale macinata
100 gr di formaggio pecorino grattugiato
sale

Preparazione

Pulire accuratamente i cardi eliminando le parti dure e terrose ed i filamenti più duri. Trasferirli, man mano, in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone. Farli riposare al suo interno per qualche ora, quindi lessarli in acqua bollente salata fino a quando risultano teneri. Nel frattempo mescolare in una ciotola la carne di maiale, 4 delle 6 uova ed una parte del parmigiano grattugiato. Regolare di sale ed impastare bene, quindi creare delle polpettine. Sbattere le due uova ed il parmigiano rimasto unendo un pizzico di sale.

Passare alla preparazione del brodo facendo bollire in acqua bollente un pezzo di carne a piacere tra il manzo o il pollo. Una volta ben saporito prelevare la carne ed inserire all’interno della pentola con il brodo bollente, le polpettine, il composto di uova crude, i cardi a pezzi ed i fegatini di pollo. Mescolare bene in modo che il composto di uova vada a formare la “stracciatella, quindi servire la zuppa ben calda.

Via | abruzzo.cucinaregionale.net
Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...