Seguici su

Ricette Carne

Faraona arrosto ripiena: la ricetta

Secondo piatto perfetto per le grandi occasioni, ecco come preparare la faraona arrosto ripiena

Faraona arrosto ripiena: la ricetta

La faraona arrosto ripiena rappresenta un secondo piatto a base di carne perfetto per le grandi occasioni. Ideale sia nell’ambito di pranzi festivi, si presta anche a quello della domenica, quando la famiglia è al completo.

La faraona arrosto può costituire una valida alternativa al solito pollo al forno o al tacchino ripieno.

In pratica, una volta che la faraona disossata risulta pronta per essere farcita, non dovrete fare altro che introdurre, con delicatezza, il composto prescelto richiudendola bene per evitare si apra irrimediabilmente durante la cottura in forno.

Se ottima è la faraona ripiena di castagne, che in questo periodo dell’anno non sono esattamente di stagione, non sottovalutate la ricetta che trovate di seguito, che la vuole ripiena di funghi e salsiccia.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171177/come-fare-il-petto-di-faraona-farcito-con-erbette-con-la-videoricetta-facile”][/related]

Ingredienti

1 faraona
2 salsicce
400 gr di funghi misti
sale e pepe
1 spicchio di aglio
erbe aromatiche miste tritate
150 ml di vino bianco secco

Preparazione

Dopo avere lavato e pulito perfettamente la faraona, aprirla ed inserire al suo interno un composto ottenuto facendo cuocere in una padella con poco olio, la salsiccia sbriciolata insieme ai funghi tagliati a pezzi, poco sale e pepe, qualche erbetta aromatica ed uno spicchio di aglio tritato. Chiuderla bene con uno spago da cucina.

Spennellare la superficie della faraona con dell’olio, quindi posizionarla in una teglia adatta alla cottura al forno e irrorarla con il vino bianco. Coprirla con un foglio di carta stagnola e trasferire in forno caldo.

Fare cuocere a 250°C per circa un’ora avendo l’accortezza di controllare, di tanto in tanto, che la superficie non si sia seccata eccessivamente: in caso contrario inumidire con vino o brodo. Una volta cotta eliminare lo spago ed aprire la farona, quindi tagliarla a pezzi e servire.

Accompagnare a piacere con un contorno di patate cotte al forno.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...