Seguici su

Ricette Insalata

Come preparare l’insalata di agretti e salmone in poche mosse

Un’insalata ricca e diversa dal solito: ecco quella di agretti e salmone perfetta per cena

Come preparare l'insalata di agretti e salmone in poche mosse

L’insalata di agretti e salmone è un secondo piatto appagante e nutriente basato sull’incontro tra due ingredienti molto diversi ma che non aspettano altro che fondersi. Pronta in poche mosse, si presta ad una cena leggera ma gustosa: accompagnatela con del pane integrale o ai cereali o servitela su un letto di patate lesse e tagliate a fette sottili e vedrete come, a fine pasto, sarete sazi ma non appesantiti.

Tra le proprietà degli agretti c’è l’ottimo effetto sia sulla diuresi che sulla regolarità intestinale. Ricchi di vitamina A, C e vitamine del gruppo B, contengono anche parecchi sali minerali. Sono particolarmente indicati, infine, anche nell’ambito di una dieta dimagrante. Cuocete gli agretti in padella per un contorno semplice e poco calorico.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197770/agretti-con-olive-nere-e-prezzemolo-ricetta”][/related]
L’insalata di agretti e salmone può essere condita semplicemente con olio e limone o con una citronette di lime, per un gusto inspettato.

Ingredienti

150 gr di salmone affumicato
400 gr di agretti
succo e scorza di un limone biologico
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Lavare bene gli agretti, eliminare la parte finale, quella dura, e farli lessare in acqua bollente salata.

Scolarli al dente. Condirli con olio, sale e pepe quindi porli su un piatto da portata.

Unire il salmone affumicato e condire con del succo di limone addizionato con olio e sale.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...