Seguici su

Ricette Antipasti

Torta pasqualina con il Bimby, la ricetta ultra veloce

La ricetta facile e veloce per preparare la torta pasqualina con il Bimby

Torta Pasqualina bimby

Preparare la Torta Pasqualina con il Bimby è davvero semplicissimo, partendo proprio dalla pasta brisée. Ecco la ricetta facile e veloce.

La torta Pasqualina è una ricetta tipica ligure che nelle tavole del pranzo di Pasqua non manca mai all’appello. È buonissima e si può preparare in tanti modi diversi da quello più classico con gli spinaci, a quello più particolare con i carciofi. Oggi vediamo insieme come preparare la torta Pasqualina con il Bimby, una versione veloce e deliziosa, interamente fatta in casa, ma senza fatica!

L’idea di preparare una torta salata di Pasqua con il Bimby vi permetterà di realizzare da zero non solo il ripieno ma anche la pasta brisée. Questa infatti è molto più semplice rispetto alla sfoglia e non richiede lunghe lavorazioni. Per questo motivo la Torta Pasqualina con il Bimby è una delle ricette più gettonate del periodo. Tenete presente poi che si può preparare alla medesima maniera con tutti i modelli di Bimby, compresi quelli “della concorrenza”.

Torta Pasqualina bimby
Torta Pasqualina bimby

Ingredienti per 4-6 persone

Per la pasta brisée:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 75 ml di acqua fredda
  • sale q.b.

Per la farcitura:

  • 1 kg di biete
  • 350 g di ricotta asciutta
  • 6 uova
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 2 rametti di maggiorana fresca
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Come preparare la ricetta della Torta Pasqualina con il Bimby

  1. Prendete il Bimby e mettete all’interno del boccale la farina, il burro, il sale e l’acqua, impastate tutti gli ingredienti a 30 sec. vel. 2, poi aumentate a vel. 6 per 2 minuti.
  2. Prendete l’impasto, fate una pallina, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un’oretta.
  3. Ripulite il Bimby e mettete nel boccale 500 ml di acqua, posizionate il Varoma e mettete dentro le biete. Cuocete 5 min. temp. Varoma vel. 1. Se le verdure non dovessero starci potete cuocerle in due volte.
  4. Svuotate il boccale, mettete le verdure e tritatele 30 sec. vel. 5.
  5. Fate raffreddare per qualche minuto, poi aggiungete la ricotta, un uovo, il sale e il parmigiano e mescolate tutto per 2 min. vel. 3.
  6. Dividete la pasta in due porzioni e stendetela con il mattarello in modo da fare due dischi. Coprite una teglia con la carta da forno e mettete il primo disco di pasta brisée.
  7. Versate il ripieno, fate cinque cavità e mettete in ciascuna un uovo sgusciato, coprite con l’altra brisée e cuocete la torta Pasqualina in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti.

Date un’occhiata anche a come si prepara la Torta Pasqualina alla maniera tradizionale oppure lasciatevi tentare dalla Torta Pasqualina ai carciofi. Sono una più buona dell’altra!

Conservazione

La Torta Pasqualina preparata con il Bimby si mantiene fuori dal frigorifero uno o due giorni. Oltre è meglio riporla al fresco e coprirla con della pellicola.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...