Seguici su

Formaggi

La ricetta del risotto cacio e pepe

La ricetta facilissima e irresistibile del risotto cacio e pepe, un primo ispirato ai leggendari spaghetti cacio e pepe della tradizione romana

risotto cacio e pepe

Il risotto cacio e pepe è una rivisitazione della classica ricetta romana che però viene fatta con gli spaghetti, è buonissimo ed è perfetto da servire nelle occasioni speciali, ma anche quando avete ospiti all’improvviso e poco tempo per organizzarvi. La ricetta del risotto cacio e pepe è un semplice risotto mantecato con burro, parmigiano, pecorino e pepe nero: una vera delizia!

Ingredienti

    350 gr di riso per risotti (baldo o vialone nano)
    1 litro di brodo vegetale (a cui aggiungere qualche crosta di parmigiano)
    50 gr di burro
    80 gr di pecorino romano
    30 gr di parmigiano
    Sale
    pepe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174613/i-rigatoni-cacio-e-pepe-con-la-ricetta-di-alessandro-borghese”][/related]

Preparazione

Scaldate il brodo vegetale e portatelo a ebollizione, abbassate la fiamma e tenetelo così. In un tegame antiaderente tostate il riso senza aggiungere nient’altro, poi mettete un mestolino di brodo e procedete così, aggiungendo poco brodo, fino a quando il riso sarà cotto.

A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il burro a cubetti, il parmigiano e il pecorino grattugiati, mescolate con un cucchiaio di legno in modo da mantecare tutti gli ingredienti. Se serve potete aggiungere qualche cucchiaio di brodo per avere un risotto più cremoso. Aggiustate di sale, guarnite con il pepe e servite.

Servite subito. Questo risotto va fatto e servito sul momento quindi organizzatevi bene, lasciarlo nella pentola per 10 – 15 minuti significa rovinarlo.

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...