Seguici su

Emilia - Romagna

Come fare i passatelli con la ricetta originale

I consigli di Blogo per preparare in casa i passatelli con la ricetta originale

passatelli con la ricetta originale

I passatelli sono un piatto tipico dell’Emilia Romagna, una ricetta di origine povera nata per riutilizzare il pane duro e i pezzi di formaggio, sono buonissimi e si servono in brodo con un pochino di parmigiano. La ricetta originale dei passatelli cambia di famiglia in famiglia perché ogni emiliano aggiungete quel tocco personale per rendere unici i propri passatelli. Vi proponiamo una ricetta base e collaudata per preparare degli ottimi passatelli fatti in casa, a voi non resta che procurarvi il ferro per i passatelli o uno schiacciapatate con i fori larghi.

Ingredienti

    3 uova
    Lo stesso peso delle uova di pangrattato
    Lo stesso peso delle uova di parmigiano
    Scorza di limone
    noce moscata in polvere
    sale
    pepe
    1,5 litri di brodo di carne

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/58805/passatelli-asciutti-condimenti-ricetta”][/related]

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro il pangrattato, il parmigiano, il sale, un pizzico di pepe e mezzo cucchiaino di noce moscata, mescolate tutto con una forchetta. A parte sbattete le uova con un pizzico di sale, versatele sugli ingredienti secchi e mescolate, prima con una forchetta e poi a mano. Dovete ottenere un impasto omogeneo e abbastanza morbido, se vi sembra secco potete aggiungere un pochino di brodo o di albume, ma senza esagerare.

Formate una palla, avvolgetela con la pellicola, e fate riposare in frigorifero per un paio di ore. Dividete l’impasto in piccole porzioni, mettetene un po’ dentro il ferro per i passatelli, premete e tagliate i passatelli a circa 5 centimetri. Procedete così e man mano mettete i passatelli pronti sulla carta da forno cosparsa di pangrattato.

Mentre fate i passatelli portate il brodo a ebollizione, tuffate i passatelli e cuoceteli fino a quando saliranno a galla. Ci vorranno circa 4 minuti.

Servite i passatelli con il brodo e completate con un po’ di parmigiano grattugiato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/153752/come-fare-i-passatelli-al-pesce-con-la-ricetta-facile”][/related]

Foto | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...