Seguici su

Cuochi e Chef

Il menù di nozze di Harry e Meghan

Curiosità e rumors sul menù di nozze di Harry e Meghan che habnno scelto un pranzo in piedi per i loro 600 invitati

menù di nozze di Harry e Meghan

Fervono i preparativi per il matrimonio del principe Harry e Meghan Markle, gli sposi sono sicuramente emozionati, gli invitati alle prese con le prove d’abito e trucco… I veri eroi del royal wedding però sono i cuochi della Great Kitchen del castello di Windsor, una squadra di chef provetti che dovrà realizzare un pranzo per ben 600 persone. Il pranzo è offerto dalla Regina Elisabetta II, che per il suo nipotino farebbe di tutto!

A complicare le cose c’è il fatto che gli sposi hanno scelto un pranzo a buffet, quindi non seduti a tavola ma in piedi, questo comporta delle micro porzioni di ogni cosa: piatti e stuzzichini piccolini e facili da gestire, da poter mangiare in uno/due morsi per non mettere a rischio la propria eleganza. Secondo i rumors verranno serviti dei canapè da un morso e poi delle ciotoline facili da tenere in mano e da consumare con facilità.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210500/royal-pic-nic-per-gli-invitati-comuni-al-matrimonio-di-harry-e-meghan-markle”][/related]

Il banchetto sarà preparato da trenta cuochi e aiutanti sotto la guida dello chef reale Mark Flanagan, il menù è stato scelto da Harry e Meghan che lo scorso marzo hanno assaggiato tantissime pietanze in modo da poter offrire il meglio ai propri ospiti. Gli sposini hanno scelto di puntare su ingredienti di stagione e freschi, coltivati nelle proprietà della corona e nei campi delle home counties, cioè nelle contee che circondano Londra. Il menù sarà molto tradizionale con i piatti della cultura inglese resi un po’ più eleganti e serviti in modo da essere consumati in piedi.

Come in ogni matrimonio che si rispetti non possono mancare i dolci. Oltre alla torta nuziale con limone, fiori di sambuco e crema al burro realizzata da Claire Ptak, ci saranno dei mini dessert preparati dal pasticciere reale Selwyn Stoby. Agli ospiti verranno proposti dei tartufi al cioccolato al latte con un cuore di kirsch… che bontà!

Il menù promette bene, anche se io non sono una fan dei pranzi in piedi… Voi che ne pensate?

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209093/regina-elisabetta-cosa-mangia”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...