Seguici su

Dolci

Come preparare i fichi caramellati al vino rosso

Un dessert facile da realizzare con la frutta di stagione e pochi altri ingredienti. Serviteli alla fine dei pasti, riscuoteranno grande successo

Come preparare i fichi caramellati al vino rosso

Oltre ad essere semplicissima seppur lunga, la ricetta dei fichi caramellati al vino rosso ci permette di preparare una vera chicca. Un dolce a base di frutta di stagione paticolarmente intrigante per via dello sciroppo denso che lo caratterizza unitamente alla combinazione di sapore perfetta che va a crearsi con il vino rosso.

Indicati per tutta una serie di utilizzi, i fichi cotti nel vino possono essere gustati da soli o andare ad arricchire coppe di gelato, dessert al cucchiaio come panna cotta e budini o, ancora, torte e crostate (usateli come decorazione finale). Se ne avete a dispozione, non potete non provarli in questa ricetta super golosa. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188761/fichi-caramellati-gelato-dessert-fine-pasto”][/related]

Ingredienti

1 kg di fichi freschi
300 ml di vino rosso
200 gr di zucchero
vaniglia o cannella a piacere

Preparazione

Lavate bene i fichi ma senza sbucciarli. Prediligete quelli maturi ma allo stesso tempo compatti. Asciugateli bene e posizionateli all’interno di un tegame abbastanza ampio l’uno accanto all’altro senza che risultino sovrapposti. Cospargeteli con lo zucchero versandolo a pioggia in maniera omogenea, quindi irrorateli con il vino rosso. Accendete la fiamma e fateli cuocere a fiamma molto bassa senza il coperchio. Abbiate cura di non girarli nel frattempo. Ci vorrà almeno un’ora di cottura: saranno pronti quando il liquido all’interno del tegame avrà assunto la consistenza di uno sciroppo denso (caramello) ed i fichi saranno diventati morbidi. E’ possibile aromatizzare i fichi a piacere con della cannella in polvere o con dei semini di vaniglia. Una volta pronti lasciateli intiepidire e, una volta freddi o ancora tiepidi, prelevateli dalla padella e utilizzateli a piacere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/137782/come-preparare-i-fichi-caramellati-con-la-ricetta-romagnola”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...