Seguici su

Emilia - Romagna

Come preparare il fricò di verdure romagnolo

Che cos’è il fricò di verdure romagnolo e come si prepara? Ecco la ricetta per farlo in poche e semplici mosse

Come preparare il fricò di verdure romagnolo

Cosa si nasconde dietro il fricò di verdure romagnolo? Semplicemente la ricetta di un contorno vegetariano che piace a grandi e bambini. Un mix di ortaggi sapientemente cucinati insieme per dare vita ad una ricetta a base di verdure da leccarsi i baffi.

La ricetta del fricò (o fricandò) di verdure è molto semplice, e si può fare anche al forno (per una versione decisamente più leggera). La pietanza deriverebbe il suo nome dal termine latino frico (dal quale, a sua volta, deriva frictum). Si deduce, insomma, che il fricò vuole che le verdure vengano cotte dapprima in olio caldo, poi su fiamma bassa e lentamente, ognuna secondo i propri tempi, fino ad ottenere degli ortaggi appena croccanti fuori ma morbidi dentro.

La ricetta del fricandò di verdure alla romagnola si realizza prevalentemente con quelle estive: via libera, quindi, a peperoni, melanzane e zucchine.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204906/pollo-frico-ricetta”][/related]

Ingredienti

2 melanzane
2 zucchine
2 peperoni
2 cipolle
3-4 pomodori maturi
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Per preparare il fricò lavate, prima, tutte le verdure. Sbucciate le cipolle ed affettatele sottilmente, quindi fatele soffriggere in un tegame ampio con dell’olio di oliva. Prelevatele e fate friggere tutte le altre tipologie di verdure, mondate e tagliate a pezzetti, un tipo alla volta. Concludete con i pomodori che, a differenza delle altre, dovranno essere fatti sbollentare in acqua bollente, privati di pellicina e semi, quindi saltati, a pezzi, in padella. Unite ai pomodori cotti le altre verdure, regolate di sale e pepe e fate soffriggere per l’ultima volta. Spegnete la fiamma, fate intiepidire bene e gustate. Il giorno seguente il fricò è anche più buono.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210997/piatti-unici-con-verdure-13-ricette-da-provare”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...