Seguici su

Cucina in TV

Il pane dolce di Natale di Natalia Cattelani

Una ricetta natalizia da portare in tavola durante le prossime festività: il pane dolce di Natale di Natalia Cattelani è ricco di gusto (e di calorie!)

Il pane dolce di Natale di Natalia Cattelani

Perché non introdurre, tra le ricette di Natale 2018, il pane dolce di Natalia Cattelani? Si tratta di una preparazione dalle calorie incalcolabili, ma quanto è buono? In perfetta sintonia con i dolci tipici natalizi, è ricco di frutta secca e perfetto da gustare a colazione durante il periodo delle feste o anche dopo pranzo, a conclusione di un perfetto menù di Natale.

Ricetta facile, il pane dolce di Natale richiede parecchi ingredienti ma tutti di facile reperibilità, ad eccezione del mosto cotto (o saba) che dovrete ricercare presso un negozio specializzato. Se state già pensando alle ricette natalizie da preparare quest’anno, non perdete questo dolce dal gusto insuperabile.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178545/ricette-natale-pane-frutta-secca”][/related]

Ingredienti

500 g farina 0
80 g burro
2 uova
150 g zucchero
1 bustina e mezzo di lievito per torte
200 g noci sgusciate
100 g mandorle sgusciate
80 g arachidi sgusciate
80 g uvetta ammollata in un liquore a piacere
50 g fichi secchi
250 g cioccolato fondente
100 g confettura di prugne
100 g circa di saba (mosto cotto)

[related layout=”big” permalink=”https://www.youtube.com/watch?v=zNtSgZ2ZKEk”][/related]

Procedimento

Versate in una terrina capiente la farina setacciata. Unite lo zucchero ed il lievito e mescolate velocemente. Adesso unite il burro morbido tagliato a cubetti, le uova (una alla volta), la confettura di prugne ed il mosto cotto. Impastate per qualche secondo fino ad ottenere un impasto piuttosto appiccicoso. Unite solo adesso l’uvetta precedentemente ammollata, il cioccolato ridotto in scagliette, le mandorle tostate, le arachidi, le noci tritate ed i fichi secchi a pezzetti. Impastate ancora qualche momento per ottenere un impasto perfettamente amalgamato.

Dividetelo in tre parti uguali e date ad ognuna la forma di una pagnotta. Ponetele distanziate su una teglia rivestita di carta forno. Con la punta di un coltello, create sulla superficie di ognuna una croce. Decorate a piacere con mandorle pelate intere e qualche ciliegia candita. Trasferite in forno caldo, a 180 °C, per circa 40 minuti. Una volta cotte, tirate fuori le pagnotte e spennellatene la superficie con del mosto cotto.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...