Seguici su

Ricette di Natale

La ricetta del pane di Natale norvegese

E’ sempre interessante scoprire le ricette tipiche del Natale nel resto del Mondo: ecco come si prepara il pane norvegese della tradizione festiva

La ricetta del pane di Natale norvegese

Se vi chiedete spesso cosa si mangia a Natale nel Mondo, sappiate che in Norvegia, durante il periodo festivo, si gusta questo pane dolce tipico. Tra le ricette di Natale norvegesi, infatti, quella del JuleBrød non si può proprio perdere.

La ricetta del pane di Natale norvegese – da non confondere con quella del flatbrod (croccante), del flatbread o del lefse (che sono salati e si consumano praticamente durante tutto l’anno) – è caratterizzata da un impasto ricco, un sapore dolce ed una consistenza morbida. Particolarmente speziato, profuma di arancia e cannella ed è arricchito con uvetta e noci pecan, nel pieno rispetto, insomma, della tradizione natalizia dei paesi scandinavi.

Sarà incredibilmente appagante svegliarsi con il dolce odore di questo pane che invade la cucina. Servitelo tiepido spalmato con del burro fresco o con della crema di cioccolato e nocciole.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178545/ricette-natale-pane-frutta-secca”][/related]

Ingredienti

30 gr di lievito di birra
250 ml di acqua calda
550 gr di farina 00
2 cucchiaini di cannella in polvere
75 gr di miele
75 gr di burro morbido
2 uova
scorza grattugiata di una arancia
100 gr di noci pecan
100 gr di uva passa
sale qb

Preparazione

Iniziate tritando le noci pecan fino a ridurle in una granella grossolana. Versate tutti gli ingredienti – ad eccezione delle noci e dell’uvetta – all’interno di una planetaria ed azionatela fino ad ottenere un impasto sodo, elastico e liscio. Fatela lavorare per circa 10 minuti. A questo punto unite anche le noci e l’uvetta ed incorporatele bene all’impasto. Create una palla, copritela e fatele lievitare, al caldo, per circa un’ora. Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali. Trasferite ognuna in uno stampo a cassetta precedentemente imburrato ed infarinato. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214885/cosa-si-mangia-a-natale-in-inghilterra”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...