Seguici su

Dolci

Dolcetti di mandorle pugliesi, la ricetta per farli a casa

Come preparare in casa i dolcetti di mandorle pugliesi seguendo la ricetta della tradizione regionale

Dolcetti di mandorle pugliesi

Con pochi ingredienti di qualità è possibile preparare i dolci di pasta di mandorle tipici della cucina pugliese.

La ricetta dei dolcetti di mandorle pugliesi ci permette di preparare, in poche mosse, dei biscotti semplici ma golosi provenienti dalla tradizione regionale. Si tratta di pasticcini irresistibili facenti parte integrante della storia di parecchie famiglie, tramandati di nonne in mamme e così via. Tra i dolci di mandorle pugliesi, questi biscottini sono tra i più diffusi e apprezzati: una volta serviti, fanno subito festa.

La ricetta dei pasticcini di mandorle pugliesi non è affatto difficile, ma richiede qualche accorgimento, come quello relativo alla pelatura e tostatura della frutta secca, necessario per ottenere un ottimo risultato. Alla base della ricetta c’è la pasta di mandorle leccese, simile a quella siciliana, che permette di ottenere dei pasticcini alle mandorle morbidi e umidi, dalla consistenza quasi scioglievole. Se avete voglia di dedicarvi alla realizzazione dei biscotti alle mandorle fatti in casa, specie in vista del Natale, mettetevi all’opera, questi sono sempre graditi.

Dolcetti di mandorle pugliesi
Dolcetti di mandorle pugliesi

Ingredienti per 6-8 persone

  • 1 kg di mandorle
  • 1 kg di zucchero
  • 5 albumi
  • 1 limone
  • frutta candita

Come preparare la ricetta dei dolci con farina di mandorle

  1. Versate le mandorle sbucciate, ma con ancora la pellicina, in una pentola contenente acqua bollente. Fatele lessare per circa 5 minuti, quindi scolatele e versatele su un canovaccio pulito. Fatele appena raffreddare, quindi strofinatele con il canovaccio per eliminare la pellicina esterna.
  2. Adesso versatele su una teglia da forno in modo da non sovrapporle e fatele tostare a 180°C per circa 20 minuti.
  3. Tiratele fuori e trasferitele nel mixer insieme allo zucchero: frullate a lungo per ottenere una farina fine.
  4. Adesso mescolate il composto ottenuto con gli albumi fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Profumate con la scorza di limone grattugiata e mettete il composto all’interno di una sacca da pasticcere dotata di beccuccio a stella largo. Create tanti piccoli mucchietti su una teglia rivestita di carta forno.
  6. Fate cuocere i dolcetti di mandorle in forno caldo a 180°C per circa 10-12 minuti. Potete decorare i pasticcini con ciliegie candite o mandorle intere.

LEGGI ANCHE: Dolci di Pasqua Pugliesi: i 6 più buoni

Conservazione

I dolci in pasta di mandorle si conservano molto a lungo, anche un paio di settimane, se ben riposti in un contenitore a chiusura ermetica.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...