Seguici su

Cucina cinese

Capodanno cinese, le ricette tradizionali

Il Capodanno cinese è in arrivo con le sue tradizioni millenarie: ecco le ricette tipiche che non possono mancare in tavola

Capodanno cinese, le ricette tipiche

[blogo-gallery id=”226685″ layout=”photostory”]

Non particolarmente sentito in Italia, il Capodanno cinese sta per essere celebrato. Se siete appassionati di food e di cibo esotico, conoscere le ricette tradizionali della ricorrenza potrebbe incuriosirvi. Coincidente con la Festa di primavera, si tratta di una festività la cui cadenza è variabile: quest’anno, il 5 febbraio. Voglia di mettervi ai fornelli ed organizzare, magari, una cena etnica a tema in compagnia degli amici?

Oltre ad alcuni piatti cinesi tipici, molti di quelli legati alla ricorrenza vengono portati in tavola per l’assonanza del loro nome con il concetto di fortuna, come ad esempio il pesce, come vedremo più avanti. Non solo: a ricoprire una certa importanza non sono solo le pietanze in sé, ma anche la preparazione e il modo in cui vengono poi servite.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189032/ravioli-al-vapore-ricetta-originale-cinese”][/related]

Capodanno cinese ricette

  • Har gao. Si tratta di ravioli con un delizioso ripieno di gamberetti il cui involucro deve risultare quasi trasparente. Prepararli è semplice, ma si devono rispettare alcune loro caratteristiche, a partire dalle pieghe della pasta, che devono essere tra 7 e 10. I gamberetti devono essere cotti bene ma non troppo a lungo, per non diventare stopposi. La pasta esterna, infine, deve essere veramente sottile ma non deve rompersi a contatto con le bacchette.
  • Jiaozi. Si annoverano tra le portate principali del cenone del Capodanno. Altro non sono che i famosi ravioli cinesi che siamo soliti ordinare al ristorante ed intingere nella salsa di soia.
  • Jau gok. Anche questi sono ravioli che, in occasione della festività, si chiudono in modo da ricordare la forma dei lingotti d’oro cinesi (ovvero a barca). Si ritiene che più se ne mangino, più ricchezza si avrà.
  • Involtini primavera. Forse tra le ricette cinesi più conosciute, quella degli involtini primavera – chiamati non a caso con il nome della Festa di Primavera – porterebbero fortuna.
  • Pesce. Il Capodanno cinese è fortemente legato al pesce principalmente per l’assonanza tra il termine yu (pesce, appunto) e la parola prosperità/surplus. Sono alcuni tipi a dover essere rigorosamente portati in tavola, e tra questi ci sono la carpa ed il pesce gatto.
  • Luóhàn zhāi. Dietro tale misterioso termine si nasconde una insalata mista a base di alghe. Anche in questo caso il legame sta nel nome: il loro richiama quello del termine prosperità.
  • Nian gao. E chiudiamo con il dolce simbolo del Capodanno Cinese. Si tratta di dolcetti realizzati con riso glutinoso considerati da sempre un cibo portafortuna.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152460/la-ricetta-della-mooncake-la-tradizionale-torta-lunare-cinese”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...