Seguici su

Abruzzo

La ricetta del parrozzo abruzzese di Ernst Knam

Il dolce tipico della tradizione abruzzese preparato da Ernst Knam: ecco la ricetta golosa

La ricetta del parrozzo abruzzese di Ernst Knam

Il parrozzo abruzzese, la cui ricetta ci regala un dolce della tradizione semplice ma goloso, merita di essere preparato almeno una volta. Perché non farlo seguendo il procedimento di Ernst Knam per ottenere un parrozzo artigianale che profuma di casa?

Dessert adatto da servire alla fine dei pasti, magari il pranzo della domenica, che vede tutta la famiglia riunita, si tratta di una preparazione alla portata di tutti. Ecco la ricetta del parrozzo tradizionale con farina e con un occhio di riguardo alla presentazione grazie ai consigli del grande Knam.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205126/pollo-alla-franceschiello-ricetta”][/related]

Ingredienti

Impasto

    100 g tuorli
    130 g zucchero
    2 g sale maldon
    10 g scorza di limone grattugiata
    150 g albume
    70 g zucchero semolato
    80 g burro fuso
    60 g mandorle in polvere
    15 g mandorle amare
    65 g farina bianca 00
    55 g fecola di patate
    80 g pistacchi tagliati

Glassa

    150 g cioccolato fondente 70%

Salsa

    200 ml latte
    300 ml panna
    90 g zucchero
    160 g tuorli
    2 bacche di vaniglia

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183328/alla-scoperta-dellabruzzo-tra-antichi-sapori-e-piatti-della-tradizione”][/related]

Procedimento

Iniziate dalla base: montate con le fruste i tuorli con parte dello zucchero. Ottenuta una massa gonfia e spumosa, aggiungete la scorza di limone grattugiata ed il sale. Miscelate la farina di mandorle con le mandorle amare tritate, la farina 00 e la fecola di patate e teneteli da parte. Aggiungete i pistacchi tritati e mescolate bene. Montate gli albumi a neve ferma in una ciotola con lo zucchero rimasto.

Fate sciogliere il burro su fiamma bassa. Incorporate il mix di polveri ai tuorli, poi anche gli albumi montati a neve e mescolate con delicatezza. Incorporate per ultimo il burro fuso tiepido e mescolate ancora. Trasferite quanto ottenuto all’interno di uno stampo a semisfera imburrato ed infarinato. Fate cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti.

Preparare la salsa facendo scaldare latte e panna insieme alla vaniglia in un pentolino. In una ciotola a parte mescolate i tuorli con lo zucchero ed i semi della vaniglia. Unite il latte e la panna caldi e trasferite sulla fiamma. Fate addensare leggermente il composto – portato a 85°. Pronta la salsa, passatela al setaccio e fatela raffreddare. Sfornate il parrozzo, una volta tiepido spennellatelo con il ciccolato fuso e servitelo con la salsa.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...