Seguici su

Ricette Piatti Unici

Torta salata in padella, la ricetta di Natalia Cattelani

Voglia di una torta salata facile e più veloce del solito? Provate a cuocerla in padella!

torta salata in padella

Preparare la torta salata in padella con la ricetta di Natalia Catalani non è mai stato così semplice. Il risultato? Davvero scenografico.

La torta salata in padella di Natalia Cattelani – farcita con tante verdure estive – è un piacere per gli occhi ancora prima che per il palato. Si tratta di una torta salata in padella senza pasta sfoglia (si realizza, infatti, con un impasto semplice a base di farina, uova e poco altro) ma il suo bello sta nella decorazione: farcita con del formaggio cremoso, viene ricoperta da variopinte roselline di verdure tagliate con una mandolina.

Tra le torte in padella di Natalia Cattelani questa è sicuramente una delle più scenografiche: inseritela tra gli antipasti da portare in tavola nelle vostre occasioni conviviali: successo garantito.

torta salata in padella
torta salata in padella

Come preparare la torta salata in padella di Natalia Catalani

  1. Iniziate la preparazione della torta salata in padella dalla base: versate i tuorli in una ciotola e lavorateli con una frusta unendo man mano il latte e l’olio.
  2. Aggiungete adesso le olive tritate ed il basilico spezzettato, il parmigiano grattugiato (tenetene da parte un cucchiaio), l’amido di mais, la farina setacciata insieme al lievito istantaneo per torte salate. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto denso e privo di grumi.
  3. Montate gli albumi a neve ed incorporateli delicatamente all’impasto con l’aiuto di una spatola per non farli smontare.
  4. Imburrate una padella antiaderente di circa 26 cm di diametro. Foderatela di carta forno, facendola aderire bene, e versatevi l’impasto in modo che ne ricopra il fondo. Coprite con un coperchio e fate cuocere su fiamma media per un quarto d’ora. Trascorso tale lasso di tempo, capovolgete la torta e fate cuocere anche dall’altro lato.
  5. Trasferitela su un piatto da portata e farcitela in superficie con una crema ottenuta lavorando il formaggio cremoso con un cucchiaio di parmigiano grattugiato giusto il tempo necessario per ammorbidirlo.
  6. Decorate con le verdure tagliate con una mandolina ed arrotolate per creare dei simil fiori in superficie.

LEGGI ANCHE: Torta di pane salata in padella, la ricetta per riciclare il pane raffermo

Conservazione

La torta con le verdure cotta in padella va conservata in frigorifero e consumata in breve tempo. Le verdure tagliate infatti tendono a guastarsi piuttosto velocemente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...