Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta dei calzoni fritti messinesi, street food siciliano

Tipico street food siciliano, i calzoni fritti messinesi sono una vera bontà: ecco come prepararli

La ricetta dei calzoni fritti messinesi, street food siciliano

Se una cosa è certa, è che se non l’avete mai provata, la ricetta dei calzoni fritti messinesi vi conquisterà. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/10687/i-calzoni-fritti-con-prosciutto-e-mozzarella”][/related]Tipico street food siciliano, non ha nulla da invidiare agli amati arancini.

Noti anche sotto il nome di pitoni messinesi, si possono fare al forno riducendo le calorie ma, come è ovvio dedurre, non si otterrà lo stesso risultato in termini di sapore. La frittura li rende insuperabili.

Preparare l’impasto dei pitoni messinesi senza lievito è quasi impossibile, così come definire quali siano i migliori pitoni di Messina. Insieme alla focaccia messinese (se non l’avete mai provata rimediate, è la classica condita con scarola riccia, pomodorini, caciocavallo e acciughe) rappresentano uno dei vanti gastronomici della città.

Ingredienti dei calzoni fritti messinesi

Per la pasta

    400 gr di farina 0
    400 gr di farina manitoba
    400 ml di acqua circa
    40 ml di olio extra vergine di oliva
    2 cucchiaini di sale
    25 gr di lievito di birra

Per la farcia

    1 cespo di scarola
    500 gr di caciocavallo o tuma
    1 vasetto di alici sott’olio
    olio extra vergine di oliva
    qualche pomodoro pelato
    sale e pepe
    olio di semi per friggere

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/65773/i-panzerotti-fritti-alla-pugliese-con-mozzarella-e-pomodoro”][/related]

Preparazione dei calzoni fritti messinesi

Iniziate la preparazione dell’impasto al mattino. Versate le farine sul piano di lavoro, create una fontana al centro e sbriciolatevi il lievito. Unite l’olio, e l’acqua, ma poca alla volta ed iniziate ad amalgamare. Adesso aggiungete il sale ed impastate a lungo con le mani fino ad ottenere un impasto sodo, liscio ed omogeneo. Mettetelo a lievitare per almeno 3 ore. Trascorse queste, riprendetelo e stendetelo, quindi ritagliatelo ottenendo dei tondi di circa 10 cm di diametro. Farciteli con il formaggio a dadini, i pomodori pelati e le acciughe. Condite con un filo di olio e chiudete i calzoni facendoli combaciare ai bordi. Sigillate bene e fate lievitare per circa 30 minuti. Adesso fateli friggere in olio di semi profondo e caldo fino a completa doratura su ambo i lati. Gustate caldi.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...