Seguici su

Dolci

La ricetta dolce delle dita degli apostoli

Conoscete le dita degli apostoli? Dolce tipico di Palermo – e non solo – si presta come pochi ad essere gustato alla fine del pranzo della domenica

La ricetta dolce delle dita degli apostoli

A Palermo, quella delle dita degli apostoli è una ricetta facente parte integrante della pasticceria mignon che si acquista – e poi immancabilmente si gusta – la domenica, nell’ambito del tradizionale pranzo in famiglia. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/198719/cassata-siciliana-forno-ricetta”][/related]

La ricetta delle dita degli apostoli è tipica di diverse regioni italiane (si preparano anche in Calabria e famosa è anche la versione pugliese). Quella che si realizza in Sicilia prevede una base di frittatine tonde semplicissime fatte di albumi montati a neve con dello zucchero e cotte in una padellina. Queste vengono poi farcite con la classica crema di ricotta siciliana, quella che si utilizza anche per la farcia dei cannoli, per intenderci.

La ricetta originale delle dita degli apostoli, note anche come dita degli angeli, non richiede, quindi, che pochissimi ingredienti: radunateli tutti sul piano di lavoro e mettetevi all’opera: non ci vuole poi molto per gustare delle simili delizie. Ecco come fare le dita degli apostoli in pochi step.

Ingredienti

100 gr di ricotta di pecora
2 albumi
50 gr di zucchero
burro qb
zucchero a velo qb
liquore a scelta

Preparazione

Mescolate in una ciotola la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Unite a piacere il liquore, delle gocce di cioccolato e trasferite in frigo, coprendo la ciotola con della pellicola trasparente.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/173916/cannoli-siciliani-la-ricetta-golosa-di-renato-ardovino”][/related] Adesso versate gli albumi in una ciotola capiente e montateli a neve con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Imburrate una padellina di circa 10 cm di diametro e versate un mestolo di composto, quindi fate cuocere schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio per appiattirlo ed ottenere una frittella.

Dopo qualche secondo di cottuta girate dall’altro lato e fate cuocere pochi secondi. Effettuate la stessa operazione fino ad esaurimento del composto.

Una volta pronte tutte, farcitele una ad una con la crema di ricotta ed arrotolatele. Spolverate di zucchero a velo e servite.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...