Seguici su

Pizza

La ricetta della pizza parigina con pasta sfoglia

La pizza parigina con pasta sfoglia è un must della rosticceria campana: ecco come si prepara in pochi passaggi

La ricetta della pizza parigina con pasta sfoglia

La ricetta della pizza parigina con pasta sfoglia ci regala un prodotto di rosticceria da leccarsi i baffi. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/100791/la-pizza-parigina-una-ricetta-diventata-un-classico-napoletano”][/related]Si realizza in poche mosse (specie ricorrendo alla pasta per pizza pronta) e piace molto anche ai bambini.

Essendo piuttosto ricca, sazia parecchio, tenetelo in conto nel caso in cui non sappiate con cosa accompagnarla: un’insalata mista andrà più che bene. Da poter proporre insieme a pizza e patatine in occasione di una cena con amici, la pizza parigina con pasta sfoglia pronta è una chicca da provare almeno una volta.

Se una cosa è certa, è che realizzando la parigina con pasta sfoglia e pasta pizza otterrete in pochissimo tempo e senza fatica la portata principale di un pasto sfizioso come pochi, non sottovalutate l’idea.

Generalmente il ripieno della pizza è costituito da prosciutto cotto e mozzarella, ma nulla vieta di sperimentare. Ecco come preparare un must della cucina campana che promette di conquistare tutti al primo morso.

Ingredienti

1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia
1 rotolo rettangolare di pasta pizza
200 gr di passata di pomodoro
100 gr di prosciutto cotto
200 gr di fontina
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Procedimento

Stendete la pasta per pizza all’interno di una teglia rettangolare rivestita di carta forno. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/207778/pizza-pasta-sfoglia-ricetta”][/related]Bucherellatela con una forchetta e conditela con la passata di pomodoro insaporita con sale, pepe e origano. Adesso ponete sopra uno strato di prosciutto cotto ed uno di fontina tagliata a fette sottili. Coprite con la pasta sfoglia cercando di sigillare bene i bordi.

Bucherellate con i rebbi di una forchetta anche la parte superiore e spennellate a piacere con del tuorlo sbattuto.

Fate cuocere in forno caldo a 170°C per 30 minuti circa.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...