Seguici su

Ricette primi piatti

Gnocchi con pancetta, la ricetta

Primo rustico ed appagante, gli gnocchi con pancetta sono perfetti nell’ambito del menù di un pranzo autunnale

Gnocchi con pancetta, la ricetta

In cerca di un’idea per il pranzo? Gli gnocchi con pancetta costituiscono la soluzione ideale per chi abbia voglia di qualcosa di semplice ma gustoso, di un primo piatto rustico da inserire in un menù a base di carne, magari. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231166/gnocchi-la-ricetta-perfetta”][/related]

La ricetta degli gnocchi con pancetta e pomodorini (ottimi anche con il sugo), è facile e veloce da portare in tavola e si realizza con tre ingredienti in croce: proprio per questo devono essere di qualità. Optate per degli gnocchi di patate fatti in casa, per dei datterini freschissimi e per della pancetta acquistata direttamente presso un produttore, se possibile, per avere un risultato insuperabile.

Gli gnocchi con pancetta sono uno dei quei piatti perfetti anche per un pranzo improvvisato. Non richiedono particolari abilità e, proprio per questo, sono alla portata di tutti. Tra le possibili varianti – che sono diverse – c’è quella degli gnocchi con pancetta e funghi, con pancetta e noci, con le zucchine ed ancora con i piselli. Non avete che l’imbarazzo della scelta per soddisfare i gusti dei vostri commensali.

Ingredienti

800 gr di gnocchi di patate
1 cipolla
100 gr di pancetta
olio extravergine d’oliva
parmigiano grattugiato
200 gr di pomodorini
sale e pepe
basilico fresco qb
grana qb

Preparazione

Affettate sottilmente la cipolla e fatela soffriggere in un tegame. Unite la pancetta e fatela rosolare bene. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/229596/gnocchi-melanzane-pomodorini-e-basilico-ricetta”][/related]Prelevatela ed unite nella stessa padella, senza lavarla, i pomodorini tagliati a pezzi. Fate cuocere il tutto per una decina di minuti regolando di sale e pepe.

Spegnete la fiamma ed accendete quella della pentola contenente l’acqua nella quale farete cuocere gli gnocchi.

Buttateli una volta giunta a bollore ed attendete che salgano a galla. Prelevateli e tuffateli nel tegame aggiungendo anche la pancetta tenuta da parte.

Fate insaporire bene e condite con il grana ed il basilico a piacere. Servite ben caldi.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...