Seguici su

Varie

Quanto sale va messo nella pasta?

C’è chi va ad occhio e chi lo pesa, ma quanto sale andrebbe messo nell’acqua di cottura della pasta?

Quanto sale va messo nella pasta?

Quanto sale va messo nella pasta? Appartenete alla categoria di quelli che lo aggiungono ad occhio, prelevandolo con le dita direttamente dal barattolo, o a quella di chi, invece, lo pesa al grammo?
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231295/come-pesare-la-pasta-senza-bilancia”][/related]

Sale grosso o fino nella pasta?

Molti si chiedono se per la pasta si debba usare il sale grosso o fino. Beh, in realtà non è poi così importante. Fino o grosso, ciò che conta è che assolva al proprio compito, ovvero quello di penetrare nella pasta regalandole la giusta sapidità.

Il probabilmente più diffuso uso del sale grosso per salare l’acqua di cottura della pasta sta esclusivamente nella praticità di utilizzo di quest’ultimo, che di sicuro non ritroverete sparso sul piano cottura.

Quanto sale nella pasta?

Prima di impelagarvi in calcoli scientifici dall’incerto risultato ponendovi la classica domanda “quanto sale assorbe la pasta” sappiate che esiste un rapporto, messo a punto dagli esperti, che vuole che per andare sul sicuro si debba tenere conto di una regola insostituibile, quella dell’1-100-10. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/6997/ma-qual-e-la-quantita-giusta-di-pasta-da-usare”][/related]In base a questa, per ogni litro di acqua e per 100 gr di pasta secca si dovrebbero aggiungere 10 gr di sale: questo risponde alla domanda “quanto sale nella pasta per 1 persona” (che mangia parecchio, aggiungeremmo).

Se il dubbio riguarda, invece, il comune quesito che può interessare la famiglia italiana media – ovvero quanto sale nella pasta per 4 persone – basta quadruplicare il risultato.

Ovviamente ci sono le dovute eccezioni che hanno a che vedere con l’utilizzo di condimenti più saporiti di altri. Nel caso, ad esempio, di un sugo che preveda lo speck o i frutti di mare, è preferibile diminuire la quantità di sale nell’acqua per evitare che il sapore, nel complesso, risulti poco gradevole.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...