Seguici su

Legumi

Vellutata di piselli light, la ricetta per rimettersi in forma

Rientrati dalle ferie è ora di tornare alle vecchie e sane abitudini: ecco un’idea leggera per cena

Vellutata di piselli light, la ricetta per rimettersi in forma

Cosa c’è di più appagante di una vellutata di piselli light come questa per cenare con gusto sapendo di stare facendo del bene al proprio organismo ed alla propria linea? [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/228479/vellutata-di-piselli-ricetta”][/related]
Se il rientro dalle vacanze estive ha segnato un paio di chili in più sulla bilancia, niente paura. Prima di pensare a diete super restrittive e tristi che, per forza di cose, si finirebbe per abbandonare dopo un paio di giorni, date una possibilità a ricette leggere e poco caloriche come questa.

Si tratta di una crema di piselli semplice che potete realizzare con quelli in scatola o freschi o, ancora, surgelati e capace di rimettere letteralmente al mondo. Da completare con un filo di olio e qualche crostino, la vellutata di piselli senza panna che segue è a prova di buongustaio. Si realizza con i soli legumi, senza neanche l’aggiunta delle patate, e risulta cremosa allo stesso modo. Piace anche ai bambini e costituisce un escamotage per evitare infiniti capricci a tavola.

Aggiungetela alla vostra personale lista delle ricette light: renderà la vostra dieta un’esperienza sicuramente piacevole e gustosa. Non dimenticate di aromatizzare la crema di piselli con delle erbe aromatiche a piacere. Il basilico e la menta freschi si prestano alla grande.

Ingredienti

300 gr di piselli freschi o surgelati
1 cipolla
brodo vegetale qb
sale e pepe
olio di oliva
basilico e/o menta freschi

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e versatela in un tegame con un cucchiaio di olio e due di acqua. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/210044/la-vellutata-di-piselli-e-gamberi-con-la-ricetta-leggera”][/related]Accendete la fiamma e fate stufare la cipolla, quindi unite i piselli, fateli insaporire e copriteli con il brodo caldo. Fateli cuocere per circa 20 minuti, quindi regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.

Frullate bene il tutto allungando, se necessario, con poco brodo ed aggiungendo basilico e/o menta a piacere per insaporire al meglio la vellutata.

Servitela calda o tiepida con un filo di olio ed una macinata di pepe nero.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...