Seguici su

Ricette Secondi piatti

Cotolette di melanzane, anche al forno

mini cotoletta di melanzane alle erbe aromatiche

Le cotolette di melanzane sono un secondo gustoso e facilissimo da preparare, ottimo anche come contorno ed inoltre sono una ricetta vegetariana.

La melanzana è una verdura tipica della stagione estiva, perciò la fa da padrona sulle tavole italiane durante i mesi di Luglio e Agosto.

Vediamo quindi una ricetta sfiziosa capace di mettere d’accordo ogni palato.

mini cotoletta di melanzane alle erbe aromatiche

mini cotoletta di melanzane

Cotolette di melanzane: gli ingredienti

Prima di tutto vediamo gli ingredienti per preparare le cotolette di melanzane (dosi per 2 persone)

  • 1 melanzana di media grandezza
  • sale grosso e fino q.b.
  • 1 uovo per la panatura
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi d’arachide

Cotolette di melanzane: la ricetta

Iniziamo ora a preparare le nostre cotolette di melanzane. Come prima cosa, lavare e tagliare le melanzane a fettine spesse 1 cm.

Trasferitele quindi in uno scolapasta e cospargete ogni fetta con poco sale grosso e lasciatele riposare per circa un’ora: in questo modo le melanzane rilasceranno parte dell’acqua.

Trascorso il tempo necessario, lavatele bene e fatele ulteriormente asciugare in padella antiaderente per pochi minuti da entrambe i lati (senza aggiunta di olio).

In un piatto sbattete un uovo con un pizzico di sale e immergete le melanzane per poi completare l’opera nel pangrattato. Passatele bene da entrambi i lati.

Per una panatura ancora migliore è possibile ripetere questo passaggio nell’uovo e pangrattato due volte.

Come cuocere le cotolette di melanzane

Ci sono due possibilità per ultimare la ricetta: friggere le melanzane oppure cuocerle al forno, per una versione più leggera.

Friggete le cotolette di melanzane in abbondante olio di semi di arachidi a 170° facendole dorare da entrambi i lati. Scolatele e asciugatele su carta da cucina.

In alternativa alla frittura, è possibile cuocere le cotolette di melanzane al forno: irroratele in superficie con dell’olio e poi in forno ventilato a 180 gradi per 25-30 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per 25-30 minuti.

Servite calde.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta con le melanzane: Melanzane farcite al forno



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...