Seguici su

Curiosità

Come scegliere e tagliare l’avocado

avocado

L’utilizzo dell’avocado nei nostri piatti è sempre maggiore. Se siete tra quelli che ancora non lo hanno sperimentato, vi consigliamo di iniziare con questi nostri consigli: come scegliere e tagliare l’avocado.

A proposito dell’avocado

Le proprietà benefiche dell’avocado sono molteplici e tra queste c’è la caratteristica di abbassare il colesterolo grazie al fatto che contiene acido oleico, un grasso monoinsaturo.

Inoltre gli avocado sono una buona fonte di potassio, ne contengono persino di più di una banana media! Il potassio è un minerale che aiuta a regolare la pressione sanguigna. Un’adeguata assunzione di potassio può aiutare a prevenire malattie circolatorie, come ipertensione, malattie cardiache o ictus.

E non è tutto: gli avocado sono una buona fonte di vitamina K, fibre alimentari, vitamina B6, vitamina C, acido folico e rame. Una tazza di avocado ha il 23% del valore giornaliero di folati, un nutriente importante per la salute del cuore.

avocado

avocado

Come scegliere l’avocado

Arriviamo ora alle nostre domande: prima di tutto come scegliere l’avocado.

Per selezionare un buon avocado dovrete prenderlo in mano e schiacciarlo leggermente: se è morbido ed elastico è pronto per essere mangiato. Ovviamente dovrete anche accertarvi che non abbia nessuna macchia o ammaccatura marrone e che in generale non sia d colore marrone.

Gli avocado possono essere conservati a temperatura ambiente o in frigorifero.

Se desiderate che l’avocado maturi più velocemente, si può mettere in un sacchetto di carta marrone in un luogo caldo della casa: in questo modo sarà pronto per essere gustato più in fretta.

Come tagliare l’avocado

E dopo averlo scelto, vediamo come tagliarlo.

Prima di tutto vi servirà un coltello con il quale dovrete andare ad affettare l’avocado nel senso della lunghezza partendo dal nodo in alto. Effettuate un taglio fino in fondo e risalite fino al nodo, il tutto in un unico taglio liscio

A questo punto prendete le due parti e torcetele in modo da separare la polpa dal seme. Otterrete così 2 metà di avocado.

L’ultimo passaggio consiste nel togliere il seme.

Usate un cucchiaio e fatelo scorrere lungo i bordi del seme per staccarlo dalla polpa. Se la polpa è ancora dura, potete provare a usare un cucchiaio da pompelmo con le estremità a punta. Ecco pronto il vostro avocado per le vostre ricette.

E per finire ben  7 idee per una colazione con l’avocado



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...