Seguici su

Dolci

Cheesecake alla nutella senza cottura

cheesecake alla nutella

Un dolce fresco e senza cottura è ciò che ci vuole per soddisfare la nostra golosità senza dover nemmeno accendere il forno.
Il dolce di cui sto parlando è la cheesecake alla Nutella senza cottura.

Notoriamente la ricetta originale della cheesecake prevede l’utilizzo del forno, ma questa versione non lo prevede e la rende così ottima nelle giornate più calde in cui non si vuole però rinunciare ad un dolce.

cheesecake alla nutella

cheesecake alla nutella

Cheesecake alla nutella senza cottura: ingredienti

Prima di tutto vediamo l’elenco degli ingredienti per preparare la cheesecake alla nutella (per una tortiera da 22 cm):

  • 250 g di biscotti frollini
  • 100 g di burro
  • 150 g di panna da montare
  • 250 g mascarpone
  • 500 g nutella
  • eventualmente granella nocciole o meringhette o zuccherini o frutta per guarnire

Come preparare la Cheesecake alla nutella senza cottura

Ed ora veniamo alla ricetta per dar vita al nostro dolce.

Prima di tutto dovrete sbriciolare i biscotti.
Per questo procedura potete utilizzare un robot da cucina o semplicemente appoggiare i biscotti su un ripiano in legno e poi schiacciarli con il fondo di un bicchiere o un batticarne.

A questo punto fate sciogliere il burro: potete farlo in microonde oppure in un pentolino.
Lasciatelo poi raffreddare un po’ ed unitolo al trito di biscotti.

Traferite poi il composto di biscotti e burro nella tortiera compattandolo bene sul fondo in modo da creare un’unica base di biscotto.
Riponetela quindi in frigorifero per una ventina di minuti.

E’ giunto il momento di montare la panna e poi aggiungere il mascarpone senza sbattere di utilizzare le fruste elettriche, in modo da non farla smontare.

Infine aggiungete la nutella ed amalgamatela per bene con un cucchiaio, avendo cura di giraare sempre nello stesso verso.

Riprendete la base della torta dal frigorifero e create un nuovo strato con il composto di panna, mascarpone e nutella.

Ancora in frigorifero per una mezz’ora e poi potrete gustare la vostra cheesecake alla Nutella senza cottura.
E’ ottima così, ma per un tocco in più potete guarnirla con granella nocciole o meringhette o zuccherini o frutta.

Potrebbe anche interessarti: Gelato alla nutella senza gelatiera, la ricetta

 



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...