Seguici su

Ricette Piatti Unici

Torta salata con carciofi e ricotta, la ricetta facile e veloce

torta salata carciofi e ricotta

Pochi ingredienti per preparare una torta salata vegetariana con carciofi e ricotta, perfetta per la primavera.

Perfetta sia come secondo piatto che come piatto unico, la torta salata con carciofi e ricotta è semplice da preparare, sia con i carciofi freschi che con quelli surgelati. Sulla scia delle ricette più classiche, come quella con gli spinaci, è sufficiente cuocere i carciofi a spicchi e unirli alla ricotta insieme alle uova e a qualche aroma.

Nella versione base non serve altro ma nessuno vi vieta di trasformarla in una ricetta del riciclo aggiungendo formaggi o salumi a dadini. Per mantenere la torta salata ricotta e carciofi vegetariana invece vi consigliamo di aggiungere dei pomodori secchi tritati grossolanamente al coltello: una delizia!

torta salata carciofi e ricotta
torta salata carciofi e ricotta

Come preparare la ricetta della torta salata con carciofi e ricotta

  1. Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo gli strati di foglie più esterni, le punte e il gambo. Tagliateli poi a metà e rimuovete la barbetta con un cucchiaino quindi riduceteli a fettine. Mano a mano che sono pronti trasferiteli in una ciotola colma di acqua e succo di limone per evitare che si anneriscano.
  2. Scaldate poi un paio di giri di olio in una padella, unite lo spicchio di aglio e cuocete i carciofi fino a che non risulteranno teneri. Ci vorranno circa 20 minuti al termine dei quali potrete regolare di sale e pepe e profumare con il prezzemolo tritato fresco. Tenete da parte e fate raffreddare.
  3. In una ciotola sbattete le uova con la ricotta e il parmigiano quindi unite i carciofi. In questo passaggio potete unire anche formaggi e salumi tagliati a dadini.
  4. Srotolate la pasta sfoglia o la brisée in un stampo da torta da 24 cm di diametro e versate il ripieno. Ripiegate i bordi in eccesso e cuocete a 200°C per 30-35 minuti fino a che non risulterà dorata. Lasciate intiepidire prima di servirla.

Non vi biasimiamo certo se deciderete di preparare la torta salata con carciofi surgelati e ricotta: farete sicuramente prima! In questo caso cuocete i carciofi ancora surgelati in padella con olio e aglio poi profumate con il prezzemolo e seguite gli altri passaggi della ricetta. Ve ne servirà una busta da 350-400 g per preparare questa torta.

Leggi anche
Torta salata con carciofi: una ricetta tante varianti

Torta salata carciofi e ricotta: 2 varianti saporite

Le torte salate si prestano a essere adattate in base alle occasioni (e a quanto il frigo ha da offrire). Nel tempo abbiamo elaborato un paio di versioni davvero gustose. La prima è la torta salata carciofi e ricotta con il prosciutto cotto. Il sapore delicato di questo ingrediente infatti si sposa alla perfezione con tutti gli altri e in breve vi permette di portare in tavola un vero e proprio piatto unico. Ne basteranno 100 g tagliati a dadini o a bastoncini.

Ottima anche la torta salata carciofi, ricotta e scamorza. 100 g di questo formaggio tagliato a dadini (meglio se la variante affumicata) permette di conferire alla ricetta una spinta di sapore in più. Inoltre, se servita tiepida, sarà ancora filante.

Conservazione

La torta salata carciofi e ricotta si conserva 2-3 giorni in frigorifero, ben avvolta da pellicola o da carta stagnola. Potete gustarla a temperatura ambiente o riscaldata leggermente in forno o in padella.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...