Seguici su

Ricette Antipasti

Torta salata carciofi e patate, un abbinamento perfetto

Torta salata carciofi e patate

Noi adoriamo le torte salate e questa con carciofi e patate è deliziosa. Provatela anche con la scamorza per un tocco di sapore extra.

Non è chiaro il motivo ma ci sono alcuni abbinamenti che valgono sempre. Uno di questi è quello tra carciofi e patate che, se utilizzati per preparare una torta salata, danno vita a una ricetta rustica e saporita. La torta salata carciofi e patate ricorda per via del ripieno la variante vegetariana delle panadas, un piatto tipico sardo.

Tuttavia, la presenza della pasta sfoglia, crea un netto distacco tra le due preparazioni. Stiamo sempre parlando di una torta salata vegetariana, facile da preparare e molto saporita. Vedremo anche alcune varianti come quella che prevede l’aggiunta della scamorza e quella con i carciofi surgelati, perfetti se non siete pratici con la loro pulizia o volete preparare la torta salata fuori stagione.

Torta salata carciofi e patate
Torta salata carciofi e patate

Come preparare la ricetta della torta salata con carciofi e patate

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti di 1 cm di lato e lessatele a partire da acqua fredda salata fino a che non saranno tenere ma non disfatte. Ci vorranno circa 15 minuti.
  2. Nel frattempo pulite i carciofi rimuovendo lo strato di foglie dure esterno, le punte delle stesse e il gambo. Dopo averli tagliati a metà, con l’aiuto di un cucchiaino togliete anche la barbetta. Mano a mano che procedete metteteli in una ciotola acidulata con il succo di un limone per evitare che anneriscano.
  3. Tagliate poi i carciofi a fettine sottili e rosolateli in padella con l’olio e l’aglio. Cuoceteli fino a quando non saranno teneri (circa 20 minuti) e in ultimo regolate di sale e pepe. Profumate poi con il prezzemolo tritato fresco.
  4. Una volta pronte le verdure, trasferitele in una ciotola grande e aggiungete le uova e il parmigiano. A piacere potete arricchire il ripieno con dei pomodori secchi sott’olio tritati grossolanamente al coltello.
  5. Srotolate la pasta sfoglia e, mantenendo la carta forno in dotazione, trasferitela in uno stampo rotondo da 24 cm di diametro.
  6. Bucherellate il fondo, versate il ripieno e chiudete con un altro disco di sfoglia. Ripiegate i bordi prima di cuocere a 180°C per 40 minuti. Vi consigliamo di lasciar intiepidire la torta salata ai carciofi prima di servirla.
Leggi anche
Gateau di patate e carciofi, una torta salata squisita

Torta salata carciofi surgelati e patate

Inutile nascondersi: pulire i carciofi è una vera seccatura e poi c’è sempre tanto scarto. Ecco perché preparare la torta salata con carciofi surgelati e patate potrebbe rivelarsi la scelta migliore. Non dovrete fare altro che cuocerli, da surgelati, con olio e aglio e poi proseguire come da ricetta. Sale, pepe e prezzemolo ne completeranno il sapore.

Torta salata carciofi, patate e scamorza

La versione che vi abbiamo proposto è buona ma lo diventa ancor di più aggiungendo 100 g di scamorza affumicata tagliata a dadini. In questo caso il nostro consiglio è di gustare la torta salata carciofi, patate e scamorza mentre è ancora tiepida così il formaggio sarà ancora filante.

Similmente potete preparare la torta salata carciofi, patate e mozzarella utilizzando quella fresca oppure quella per pizza. Anche in questo caso, gustata dieci minuti dopo essere stata sfornata, permette di apprezzare i formaggi filanti.

Conservazione

La torta salata patate e carciofi si conserva in frigorifero fino a 3 giorni. Vi consigliamo di gustarla a temperatura ambiente o leggermente riscaldata in forno.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...