Seguici su

Ricette Antipasti

Feta al forno

Feta al forno

La feta al forno è un piatto di ispirazione greca, perfetto da servire sia come antipasto che come secondo ma ottimo anche per condire la pasta.

La feta al forno è un piatto che ha conquistato tutto il mondo. Spopolano infatti sul web e sui social le ricette dove la feta viene semplicemente cotta al forno con i pomodorini e altri aromi tipici del Mediterraneo. Questa ricetta deliziosa e semplice mette in risalto il caratteristico sapore salato e le conferisce una consistenza cremosa grazie alla cottura al forno. La feta al forno si trasforma in una prelibatezza dorata e morbida, avvolta da aromi intensi e accattivanti.

La versatilità di questa ricetta permette anche di arricchirla con verdure fresche, come pomodorini o peperoni, o di utilizzarla come condimento per la pasta, creando così piatti sorprendenti e gustosi. La feta al forno è un’opzione perfetta per una cena informale tra amici o come antipasto da condividere.

Feta al forno
Feta al forno

Come preparare la ricetta della feta al forno

  1. Sbattete l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il pepe nero e il peperoncino rosso secco (facoltativo) in una ciotolina.
  2. Posiziona la feta in una pirofila adatta alla cottura in forno e distribuite tutto attorno i pomodorini. A voi la scelta se lasciarli interi o tagliarli a metà.
  3. Profumate con il timo fresco e condite con l’olio preparato all’inizio.
  4. Cuocete la feta al forno a 180°C 15-20 minuti, o fino a quando non risulterà morbida e leggermente dorata.
  5. Una volta cotta, servite la feta al forno calda, accompagnata con pane croccante o crostini.
Leggi anche
Pasta con feta al forno

Feta al forno con verdure

La feta al forno con verdure è un vero e proprio trionfo di sapori e colori. Questa variante si arricchisce ulteriormente grazie all’aggiunta di verdure fresche, che si combinano perfettamente con la cremosità della feta e il suo sapore salato.

Aggiungete peperoni colorati, melanzane e zucchine, tagliati a cubetti e disposte intorno alla feta. Mentre il piatto cuoce in forno, le verdure si caramellano e si ammorbidiscono, assorbendo gli aromi dell’olio d’oliva e delle erbe aromatiche. Ogni boccone è un’esplosione di gusto, con la feta che si scioglie delicatamente, avvolgendo le verdure in una deliziosa salsa cremosa.

Feta al forno con pomodorini e olive

La feta al forno con pomodorini e olive, invece, offre un connubio irresistibile tra il sapore fresco e succoso dei pomodorini e l’intensa nota salata delle olive. I pomodorini ciliegia, tagliati a metà o lasciati interi, sprigionano la loro dolcezza durante la cottura, aggiungendo un tocco di freschezza al piatto. Le olive, verdi o nere, apportano quel caratteristico sapore salato e leggermente amaro che si sposa perfettamente con la feta. Ogni cucchiaio di questa combinazione di sapori offre un’armonia unica e invitante.

Conservazione

La feta al forno può essere conservata per un breve periodo di tempo (2-3 giorni in frigorifero), ma è preferibile consumarla fresca per apprezzarne appieno la consistenza cremosa e il sapore.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...