Seguici su

Ricette Antipasti

Pomodori ripieni di tonno, la ricetta fredda

Pomodori ripieni di tonno

Gustosi e perfetti per l’estate, i pomodori ripieni di tonno sono una ricetta senza cottura facile e veloce da preparare.

Oggi vi presentiamo una ricetta fresca e gustosa: i pomodori ripieni di tonno. Questo piatto estivo è perfetto per le giornate calde, quando desiderate qualcosa di leggero e saporito. I pomodori maturi vengono svuotati e riempiti con una deliziosa farcia a base di tonno, cipolla rossa, maionese e succo di limone.

Il risultato è un antipasto colorato e invitante, che può essere servito da solo o come accompagnamento a un pasto principale. Questa ricetta semplice e veloce vi permetterà di creare un piatto dall’aspetto accattivante e dal sapore delizioso. Preparatevi a deliziare il palato con questa ricetta estiva, un’esplosione di freschezza e bontà che conquisterà tutti i commensali.

Pomodori ripieni di tonno
Pomodori ripieni di tonno

Come preparare la ricetta dei pomodori ripieni di tonno

  1. Iniziate tagliando la parte superiore di ogni pomodoro e svuotateli delicatamente con un cucchiaino. Salate l’interno e capovolgeteli su un piatto in modo che perdano parte del loro liquido.
  2. In una ciotola, unite il tonno sgocciolato, la cipolla tritata, la maionese e il succo di limone. Mescolate bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Se preferite, potete aggiungere anche un po’ di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza.
  3. Assaggiate il ripieno e regolate di sale e pepe.
  4. Riempite i pomodori svuotati con il composto di tonno, pressando delicatamente per farlo aderire bene.
  5. Una volta riempiti tutti i pomodori, potete servirli immediatamente oppure metterli in frigorifero per un’ora o due per farli raffreddare e insaporire ulteriormente.

LEGGI ANCHE: Pomodori ripieni di tonno al forno

Conservazione

I pomodori ripieni di tonno possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Tuttavia, è importante notare che la consistenza dei pomodori potrebbe cambiare leggermente dopo essere stati refrigerati, diventando più morbida. Pertanto, è consigliabile consumarli entro il primo giorno per godere appieno della loro consistenza croccante. Se desiderate conservarli per un periodo più lungo, potete preparare il ripieno in anticipo e riempire i pomodori solo poco prima di servirli, in modo da mantenere la freschezza e la consistenza ottimali.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...