Seguici su

Ricette facili

Pomodori ripieni di tonno al forno

I pomodori ripieni di tonno al forno: un secondo piatto particolarmente gustoso, adatto anche ai buffet

Pomodori ripieni di tonno al forno

I pomodori ripieni di tonno cotti al forno sono una variante della classica ricatta fredda, perfetta anche per la stagione invernale.

Approfittando di una bella anche se piuttosto rara, specie nelle ultime settimane, giornata di sole, mi sono dedicata alla preparazione di questi pomodori ripieni di tonno al forno. Ricetta particolarmente adatta per un secondo sfizioso, questi pomodori hanno riscosso un successone. Devo ammettere di preferire la versione cotta dei pomodori ripieni, almeno fino a quando le temperature non si decideranno ad alzarsi significativamente. I pomodori ripieni di tonno al forno rappresentano un’idea sfiziosa per il pranzo. Li trovo ottimi, altresì, per i pasti fuori casa, specie per le gite al mare.

Pomodori ripieni di tonno al forno

Come preparare la ricetta dei pomodori ripieni di tonno al forno

  1. Tagliare le calotte ai pomodori, precedentemente lavati ed asciugati, quindi svuotarne l’interno con l’aiuto di un cucchiaino. Porli a testa in giù su un piatto.
  2. Adesso riunire la polpa in una ciotola con il tonno sgocciolato e sminuzzato, il pangrattato, i capperi, le olive tagliuzzate, l’olio e il prezzemolo tritato.
  3. Mescolare bene e riempire con questo composto i pomodori.
  4. Irrorarli ancora con un filo di olio e porre in forno, all’interno di una teglia. Cuocere a 180 °C per circa 30 minuti.
Leggi anche
Pomodori ripieni di tonno, la ricetta fredda

Conservazione

I pomodori ripieni di tonno cotti al forno si conservano per 2-3 giorni in frigorifero avendo cura di riporli in un contenitore a chiusura ermetica. Potete gustarli a temperatura ambiente o dopo averli riscaldati.



Ricette54 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....