Seguici su

Ricette Contorni

Pomodori ripieni di pangrattato

Pomodori ripieni di pangrattato

Semplicissimi da preparare, i pomodori ripieni di pangrattato sono una ricetta perfetta per ogni periodo dell’anno, ideale da servire come contorno.

I pomodori ripieni di pangrattato rappresentano un’ottima alternativa per sfruttare al meglio i pomodori maturi e creare un perfetto connubio di sapori e consistenze. I pomodori vengono svuotati e riempiti con una deliziosa miscela di pangrattato arricchita da aglio, prezzemolo fresco e formaggio grattugiato.

Il risultato è un antipasto colorato e invitante, con un ripieno croccante e saporito. Grazie alla semplicità della ricetta, potrete realizzare un piatto dal successo assicurato in poco tempo. I pomodori ripieni di pangrattato sono perfetti da servire come antipasto, contorno o come parte di un buffet. Preparatevi a conquistare i palati di tutti con questa deliziosa preparazione.

Pomodori ripieni di pangrattato
Pomodori ripieni di pangrattato

Come preparare la ricetta dei pomodori ripieni di pangrattato

  1. Prendete i pomodori e tagliate la parte superiore di ognuno. Svuotate delicatamente l’interno con un cucchiaino e mettete da parte la polpa.
  2. In una ciotola, mescolate il pangrattato, l’aglio tritato, il prezzemolo fresco e il formaggio grattugiato. Aggiungete sale e pepe a piacere e mescolate bene tutti gli ingredienti.
  3. Prendete la polpa dei pomodori che avete messo da parte e tritatela finemente. Aggiungetela alla miscela di pangrattato e mescolate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiustate di sale e pepe se necessario.
  4. Prendete i pomodori svuotati e riempiteli con la miscela di pangrattato, premendo delicatamente per far aderire bene il ripieno. Riempite i pomodori fino all’orlo.
  5. Disponete i pomodori ripieni in una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva. Spruzzate un po’ di olio d’oliva sulla parte superiore dei pomodori.
  6. Infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando il pangrattato è dorato e croccante.

Una volta cotti, i pomodori ripieni di pangrattato sono pronti per essere serviti. Potete gustarli caldi come contorno o antipasto, oppure freddi come parte di un buffet. Sono deliziosi e croccanti, con un sapore ricco e aromatico.

Leggi anche
Pomodori ripieni di tonno, la ricetta fredda

Conservazione

I pomodori ripieniI pomodori ripieni di pangrattato possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico o avvolti in pellicola trasparente. Assicuratevi di consumarli entro 2-3 giorni per mantenere la freschezza e la qualità del ripieno.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...