Seguici su

Senza categoria

Le temperature si abbassano? Ecco 5 ricette per scaldarti

spezzatino vitello

Manca meno di un mese all’inizio dell’inverno, e le temperature diventano sempre più rigide.

Cosa c’è di meglio che sedersi a tavola davanti a un piatto caldo e gustoso?

Il nostro corpo, quando inizia a fare freddo, sente il bisogno di mangiare ricette ricche di energia, sazianti e che siano in grado di scaldarci.

Non sai cosa mettere in tavola questa sera?

Ecco le 5 ricette italiane capaci di scaldare il corpo e rilassare la mente.

spezzatino vitello

1. Pasta e fagioli

Un piatto proveniente dal sud Italia, tanto semplice quanto gustoso. Gli ingredienti principali sono pasta (lunga o corta), fagioli, pomodoro, spezie (salvia, rosmarino, timo, pepe), aglio e lardo. Un piatto della tradizione contadina, economico e veloce da preparare.

Il segreto per una pasta e fagioli perfetta? Cuocere la pasta insieme ai legumi, senza scolarla. L’amido rilasciato dalla pasta conferirà alla ricetta quell’aspetto cremoso e invitante.

Se preferite una consistenza più simile a quella della zuppa, potete frullare parte dei fagioli.

Un altro punto a favore della pasta e fagioli? E’ ancora più gustosa se mangiata il giorno dopo.

Leggi la ricetta qui

2. Lasagne al ragù

Il profumo delle lasagne al forno si irradia in tutta casa ed è capace di scaldare davvero il cuore. Una ricetta non proprio semplice, ma che riunisce sempre la famiglia e che fa felici adulti e bambini.

Per rendere la preparazione più veloce è consigliabile comprare la sfoglia pronta e se proprio non si ha tempo o voglia, si può guardare nel banco frigo. La lasagna è un piatto così amato dagli italiani che diverse aziende hanno creato la lasagna solo da scaldare.

Non sai come preparare il ragù? Leggi i nostri consigli

3. Polenta concia

Quando si parla di climi freddi la Valle d’Aosta e il Piemonte hanno sicuramente qualche consiglio da dare. E’ proprio da queste regioni che arriva la Polenta concia.

Per prepararla basta aggiungere alla fine della cottura della polenta un formaggio ricco di sapore, come la fontina e la toma. Un noce di burro quando viene servita servirà non solo a far risaltare il sapore, ma anche a dare energia nelle giornate più rigide. Il piatto perfetto per l’inverno è servito.

Voglia di polenta? Ecco come fare la polenta

4. Zuppa di lenticchie

In Italia quando pensiamo alle lenticchie, pensiamo al cenone di Capodanno e al cotechino. In realtà le lenticchie sono molto più di un semplice contorno. Molto digeribili, ricche di ferro e facili da preparare rappresentano l’ingrediente perfetto per una buona zuppa.

Per preparare questa ricetta si possono usare sia le lenticchie secche, che quelle cotte. Oltre alle lenticchie nella zuppa si possono aggiungere verdure a piacere, così da aumentare l’apporto di vitamine, sempre utili durante la stagione fredda.

Il consiglio? Servite la zuppa con qualche crostino di pane e una spolverata di formaggio grattugiato.

Per una zuppa di lenticchie speciale potete provare la zuppa di lenticchie e castagne

5. Spezzatino

Lo spezzatino può essere preparato con diversi tipi di carne, pollo, manzo, vitello, agnello e anche maiale. Il segreto è una cottura lunga, a fuoco basso e l’aggiunta di ingredienti come carote, sedano, cipolla, patate e rosmarino.

Per uno spezzatino perfetto si consiglia di rosolare prima la carne nel soffritto, questo servirà non solo a conferire sapore, ma anche a dare ai bocconcini di carne la giusta croccantezza.

Lo spezzatino si può servire sia con le patate al forno che con il purè. Nella tradizione ungherese esiste una versione più speziata, il goulash, che solitamente viene servito con il riso bianco. L’idea vi incuriosisce? Seguite la ricetta di goulash dello chef Alessandro Borghese

Questi 5 piatti hanno un unico difetto, richiedono un po’ di tempo per poter essere cucinati. Se pensi di non riuscirci non perderti d’animo, puoi sempre trovare al supermercato cibi già pronti come la lasagna, il minestrone, le lenticchie pre-cotte e molto altro. Se non ti viene in mente nulla sfoglia l’interspar volantino per trovare la perfetta soluzione per una cena capace di scaldare tutta la famiglia.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...