Seguici su

Funghi

Ricetta delle crespelle ai funghi e besciamella: impossibile resistere!

Ricetta delle crespelle ai funghi e besciamella: impossibile resistere!

Le crespelle ai funghi sono un primo piatto delicato e gustoso, perfetto da gustare in ogni occasione.

Oggi vediamo come si preparano le crespelle ai funghi, un piatto perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, ideale se siete in cerca di una portata ricca e golosa. Esistono tante varianti diverse di questa preparazione, sia per quanto riguarda gli ingredienti, che per le cotture.

Noi useremo un mix, che insieme alla provola e alla besciamella costituiranno il ripieno delle nostre crespelle fatte in casa. Usate qualsiasi tipo di fungo e il formaggio che più vi piace, la ricetta è la stessa!

Anche voi non vedere l’ora di cominciare? Allora andiamo in cucina per preparare insieme la ricetta delle crêpes salate ai funghi e per scoprire quali sono i migliori abbinamenti da provare! Pronti, via!

Crepes ai funghi

Come si preparano le crepes ai funghi porcini

  1. Iniziate dalla preparazione della pastella: in una ciotola sbattete le uova con il latte e il sale, unite poi la farina setacciata mescolando con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Un consiglio per non sbagliare: quando lavorate il composto, cercate di non sbattere troppo a lungo gli ingredienti, altrimenti rischierete di incorporare troppa aria e durante la cottura le crepes potrebbero arricciarsi!
  2. Coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 30 minuti in frigo.
  3. Ora pulite i funghi eliminando gli eventuali residui di terra con un coltellino o un panno da cucina, poi tagliate la parte finale del gambo e affettateli.
  4. Prendete una padella, ponete sul fuoco e scaldate un filo d’olio con uno spicchio di aglio. Aggiungete i funghi e fateli cuocere per 5-10 minuti, appena prima di spegnere il fuoco aggiungete il prezzemolo, date ancora una bella mescolata ed eliminate l’aglio.
  5. Riprendete la pastella e ungete il fondo di una padella larga con il burro. Mettetela sul fuoco e versatevene un mestolo, stendete bene su tutta la superficie girando la padella dal manico e fate cuocere un paio di minuti per lato. Proseguite in questo modo fino a terminare tutta la pastella.
  6. Farcite le crespelle con i funghi e il formaggio tagliato a cubetti e chiudetele in modo da formare un triangolo, oppure arrotolatele.
  7. Ora prendete una pirofila, imburratela e versare sulla base una cucchiaiata di besciamella, poi adagiate la pasta ripiena e copritela con la salsa rimasta terminando con una spolverata di formaggio grattugiato.
  8. Ora infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, verso lo scadere del tempo potete anche anche alzare la fiamma e lasciare pochi minuti in modalità grill per far venire la crosticina.

Questa ricetta si adatta a moltissime occasioni diverse, ma cosa ne dite di provarla per una cena romantica?

Conservazione

Queste crepes autunnali, un primo piatto facile e veloce, si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni e all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Come scegliere il ripieno delle crepes salate: idee e suggerimenti

I funghi sono un ingrediente molto versatile in cucina, poiché il loro gusto e i loro profumi li rendono perfetti da abbinare a tantissimi prodotti differenti. Se volete realizzare delle crepes, non esistono davvero limiti alla fantasia, ma vediamo subito di comprendere quali sono gli abbinamenti più azzeccati da provare.

Cominciamo dal formaggio, che è uno dei principali alleati dei funghi. La sua dolcezza, infatti, va a sposarsi perfettamente con i profumi e i sapori del bosco. Oltre alla provola e al parmigiano, che abbiamo scelto di utilizzare nella nostra ricetta, potete provare a realizzare delle crespelle ai funghi e ricotta. Mettete il formaggio in una ciotola e conditela con sale, pepe, olio di oliva e prezzemolo, dopodiché girate con un cucchiaino, magari aggiungendo proprio un dito di acqua per rendere il tutto più morbido.

Oltre ai formaggi, l’altro grande abbinamento che vi proponiamo è, ovviamente, quello con i salumi: le crespelle ai funghi e prosciutto sono un vero must in cucina, e potete utilizzare sia il cotto che il crudo, a seconda dei gusti. Se vi piace, potete passare il prosciutto crudo in padella per qualche secondo, così da abbrustolirlo e renderlo croccante. Aggiungete del formaggio a pasta morbida e della rucola, e avrete creato un connubio da favola!

Se vi è piaciuta la ricetta delle crespelle funghi, scoprite il video della preparazione.

Buonissime anche le crespelle ai funghi e speck: questo affettato infatti conferirà al piato un sapore affumicato, che con i funghi si sposa alla perfezione. Anche qui potete utilizzare un formaggio (provate lo squacquerone) e della rucola. Un pizzico di pepe, e il piatto è servito!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...