Seguici su

Legumi

8 ricette di Capodanno con le lenticchie da non perdere

Le lenticchie, sinonimo di Capodanno e portatrici di fortuna, sono protagoniste di ben 8 ricette da servire in occasione del Cenone della Vigilia

[blogo-gallery id=”208430″ layout=”photostory”]

Che Capodanno sarebbe senza le lenticchie? La tradizione vuole che vengano mangiate la sera del 31 dicembre, come auspicio di ricchezza per il nuovo anno.

Considerato che le ricette di Capodanno con le lenticchie non siano mai abbastanza (a meno che non vogliate proporle sempre e solo con il cotechino precotto) continuate a leggere per scoprirne di sfiziose ed allettanti, capaci di portare in tavola un tocco di novità.

Non solo lenticchie in umido, quindi, ma anche deliziose polpette, un cremoso hummus ed un purè tutto da gustare. C’è spazio anche per le lenticchie in versione vegan, per un Capodanno capace di accontentare tutte le esigenze. Chi ha deciso di abolire la carne ed il pesce dalla propria dieta alimentare avrà pane per i suoi denti.

La tradizione vuole che le lenticchie a Capodanno vengano mangiate prima o immediatamente dopo mezzanotte. Poco importa il momento, quello che conta è che portino, come ci si aspetta, tanta buona fortuna. Inserite quelle che trovate sotto tra le ricette delle feste, arricchirete la vostra personale raccolta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198144/come-cuocere-le-lenticchie”][/related]

8 ricette di Capodanno con le lenticchie

  1. Lenticchie in umido: immancabili sulle tavole festive.
  2. Zuppa di lenticchie: corroborante e perfetta per una cena speciale.
  3. Ragù di lenticchie: ideale per vegetariani e vegani.
  4. Contorno di lenticchie: si abbina con qualsiasi altra pietanza.
  5. Purè di patate con lenticchie: un delizioso e cremoso contorno.
  6. Polpette di patate e lenticchie: sfiziose ed intriganti, piacciono anche ai bambini.
  7. Cotechino e lenticchie: un must che non può assolutamente mancare a Capodanno.
  8. Hummus lenticchie e zenzero: perfetto per un aperitivo diverso dal solito.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206576/lenticchie-come-cucinarle-ricette”][/related]

Foto | da Pinterest di Mich L Rechkemmer

[amazon-ads asin=”B01EI51QP0″ layout=”buybox”]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...