Puglia
Catalogna con purea di fave, la ricetta del contorno rustico
Ecco come si prepara facilmente una pietanza appartenente alla tradizione contadina pugliese, la catalogna con purea di fave
Quella che vi propongo oggi è una ricetta appartenente alla tradizione contadina che trae il suo successo proprio dalla sua estrema semplicità. Si tratta di un contorno/secondo piatto di grande gusto, da realizzare con verdure di stagione e da servire proprio in questo periodo. La catalogna con purea di fave è una ricetta tipica della tradizione pugliese.
La purea di fave che costituisce la base di questa preparazione può essere utilizzata anche da sola, sia come accompagnamento a secondi piatti di carne che di pesce, sia come piatto vegetariano. Ecco come si prepara questo contorno rustico.
Ingredienti
1/2 kg di catalogna
1/2 kg di fave secche
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
Sciacquare bene le fave, quindi trasferirle in una pentola e coprirle con acqua fredda. Adesso accendere la fiamma e fare cuocere le fave a lungo, fin quando risulteranno tenere. Ci vorrà almeno un’ora. Lavare la catalogna, tagliarla a pezzi e lessarla in abbondante acqua bollente salata per circa 30 minuti, quindi scolarla e tenerla da parte. Passare le fave con il passaverdure o al mixer, condire con olio, sale e peperoncino e distribuire nelle ciotole apposite. Completare distribuendo sopra la verdura e servire.
Foto | whologwhy